L’attrice Samantha
Morton è una delle più grandi trasformiste del cinema
hollywoodiano, capace di trasformarsi a livello psicologico e
fisico per dar vita a personaggi memorabili. Passando con
naturalezza attraverso generi diversi e da personaggi positivi ad
altri invece estremamente crudeli, la Morton si è guadagnata
una popolarità e un rispetto invidiabili.
Ecco 10 cose che non sai su
Samantha Morton.
Samantha Morton: i suoi film e le
serie TV
1. È celebre per alcuni
film. La Morton ha ottenuto grande popolarità recitando in
Accordi e disaccordi (1999), di Woody
Allen. Con la popolarità ottenuta ha poi recitato in
Pandaemonium (2000), Eden (2001), Minority Report (2002), con
Tom Cruise,
In America – Il sogno che non c’era (2002), Codice
46 (2003), The Libertine (2005), con Johnny Depp,
Control (2007), Elizabeth: The Golden
Age (2007), con Cate Blanchett,
Synecdoche, New York
(2008), Oltre le regole – The
Messenger (2009), John Carter (2012),
Cosmopolis (2012), con
Robert
Pattinson, e Animali fantastici e dove
trovarli (2016). Torna poi al cinema nel 2022 con i film
Anche io e The Whale, con
Brendan
Fraser.
2. Ha recitato anche in note
serie televisive. L’attrice ha iniziato la sua carriera
recitando in serie TV quali Soldier Soldier (1991),
Cracker (1994), The Vet (1995), Band of
Gold (1995-1996) e The History of Tom Jones, a
Foundling (1997). È tornata poi a recitare per la televisione
in The Last Panthers (2015), Rillington Place
(2016) e Harlots (2017-2019). Dal 2019 al 2020 è invece
stata Alpha nella serie zombie The Walking Dead, recitando accanto a
Norman Reedus e
Jeffrey Dean
Morgan. Ha poi ripreso il personaggio nel terzo
episodio della serie antologica Tales of the Walking
Dead (2022). Nel 2022 è poi protagonista nei panni di
Caterina de Medici nella serie The Serpent Queen.
3. Doveva essere Samantha in
Her. Chi ha visto il film del 2013 Her sarà rimasto incantato
dalla voce di Scarlett
Johansson nei panni di Samantha, il sistema operativo
iper intelligente che sviluppa una relazione molto complessa con il
protagonista, interpretato da Joaquin
Phoenix. Originariamente, però, la voce di Samantha
era data dalla Morton, la quale recitò tutte le sue battute salvo
venire poi sostituita in fase di montaggio. Il regista,
Spike Jonze, si accorse infatti che il lavoro
svolto dall’attrice non si incastrava come avrebbe dovuto con il
tono del film e, di comune accordo con la Morton, decise di far
ridoppiare il personaggio alla Johansson.

Samantha Morton in Minority
Report
4. È una dei pre-cog nel
film. Nel film fantascientifico di Steven
Spielberg, ambientato in un futuro in cui grazie al
sistema Precrimine è stata eliminata ogni forma di
criminalità, l’attrice interpreta una dei tre pre-cog, individui
dotati di poteri extrasensoriali di precognizione: Agatha,
descritta come la più talentuosa dei tre. Il film è stato per lei
la definitiva consacrazione a Hollywood, avendola resa
particolarmente celebre.
5. Si è rasata i capelli per
il ruolo. Nel corso della sua carriera, Samantha Morton ha
mostrato una forte propensione a cambiare il suo aspetto in base al
ruolo che le veniva assegnato di interpretare. In Minority Report sfoggia
dunque una testa parzialmente rasata. L’attrice ha racontato di non
aver avuto nessuna esitazione a farlo, proprio perché entusiasta di
potersi mettere in gioco anima e corpo. 17 anni dopo essersi
tagliata i capelli per questo film, si è completamente rasata a
pelle quando ha assunto il ruolo dell’arcinemico Alpha in The
Walking Dead.
Samantha Morton in Animali
fantastici e dove trovarli
6. Ha avuto un ruolo nel
film. Nel film Animali fantastici e dove
trovarli, primo titolo della saga prequel di Harry
Potter, l’attrice compare nel ruolo di Mary Lou Barebone, una
no-mag, ovvero una non maga, dalle idee conservatrici e leader del
gruppo estremista I Secondi Salemiani, che aspira a scovare
e uccidere tutti i maghi e le streghe. Il personaggio riveste una
particolare importanza nel film anche in quanto madre adottiva di
Credence Barebone, intrepretato da Ezra Miller. La
Morton, tuttavia, non ha ripreso il ruolo nei film successivi.

Samantha Morton è Alpha in The
Walking Dead e Tales of the Walking Dead
7. Ha costruito da sé il
personaggio. Scelta per interpretare la pericolosa Alpha
nelle stagioni 9 e 10 di The Walking Dead, l’attrice ha
raccontato di non aver avuto da subito una sceneggiatura da leggere
e che pertanto ha iniziato a costruire il personaggio basandosi su
proprie riflessioni e su ciò che le era stato raccontato di lei,
esplorando cosa significasse essere una leader madre in quel mondo
devastato dall’apocalisse zombie. La sua interpretazione di Alpha è
poi stata particolarmente apprezzata dai fan, che la ritengono una
degli antagonisti migliori della serie.
8. Ha esplorato le origini
del suo personaggio. Grazie alla serie antologica
Tales of the Walking Dead, l’attrice ha potuto riprendere
il personaggio come Alpha esplorando la sua vita prima di diventare
la leader dei Sussurratori. Nel terzo episodio della serie,
infatti, la si incontra come Dee, madre protettiva che cerca di
garantire una salvezza per sé e sua figlia, ancora non
trasformatasi nella spietata donna conosciuta in The Walking
Dead. L’attrice si è detta estremamente grata di aver potuto
riprendere tale ruolo, considerandolo estremamente prezioso.
Samantha Morton e gli Oscar
9. È stata candidata due
volte al prestigioso premio. Nel 2000, ovvero pochi anni
dopo aver intrapreso la sua carriera d’attrice, la Morton è stata
candidata al premio Oscar come miglior attrice non protagonista per
il film Accordi e disaccordi. A vincere in quell’occasione
fu però Angelina Jolie
per Ragazze interrotte. Nel 2004 torna agli Oscar
candidata come miglior attrice per In America – Il sogno che
non c’era, ma anche in questa seconda occasione non vince,
battuta da Charlize Theron
per Monster.
Samantha Morton: età e altezza
dell’attrice
10. Samantha Morton è nata
il 13 maggio del 1977 a Nottingham, in Inghilterra.
L’attrice è alta complessivamente 1,60 metri.
Fonte: IMDb
Powered by 