The
Flash è finalmente uscito nei cinema il 15 giugno
2023, con
Ezra Miller che riprende il ruolo di Barry Allen,
alias Flash, dopo essere apparso in
Justice League, Suicide
Squad e Peacemaker. Diretto da
Andy Muschietti, The
Flash ha cambiato definitivamente la forma
dell’Universo DC, aprendo la strada allo sviluppo del nuovo
DCU di James
Gunn e Peter Safran che vedremo nei
prossimi anni. Sebbene basato sull’evento Flashpoint del 2011 della
DC Comics di Geoff Jones, The
Flash ha apportato diverse modifiche significative
alla trama del crossover.
Analogamente all’evento
Secret Wars della Marvel Comics del 2015,
Flashpoint della DC Comics ha stabilito una nuova
linea temporale, unendo le linee temporali DC, Vertigo e WildStorm
nella linea New 52. Flashpoint aveva una trama
drammatica che coinvolgeva Barry Allen che si svegliava in una
nuova realtà in cui sua madre non era mai morta, portando a una
serie di cambiamenti estremi nell’Universo DC. Questa trama è stata
adattata liberamente per The
Flash del 2023, con l’eroe che ripristina l’Universo
DC, ponendo effettivamente fine al DCEU e consentendo al nuovo DCU
di Gunn di partire con Superman:
Legacy nel 2025. Ecco 10 dettagli di
Flashpoint che nel film diretto da Andy
Muschietti sono stati modificati.
Wonder Woman e Aquaman non sono in
guerra in The
Flash
Uno degli elementi chiave
di Flashpoint della DC Comics che è stato omesso
da The
Flash è la guerra in corso tra le Amazzoni di Wonder
Woman e gli Atlantidei di Aquaman. Sia Gal
Gadot che Jason Momoa hanno un cameo in The
Flash, ma sono solo brevi scorci che hanno avuto un
impatto minimo sulla storia.
Nei fumetti, tuttavia, la brutale
battaglia tra le due forze opposte aveva lasciato dietro di sé una
scia di distruzione, decimando gran parte dell’Europa. La guerra è
iniziata con la sabotata cerimonia nuziale di Diana Prince e Arthur
Curry, e termina con un’epica battaglia tra la coppia, The Flash, Superman e Batman, prima che la
linea temporale venga ripristinata.
Il padre di Barry Allen è morto in
Flashpoint della DC Comics
The
Flash ha visto Barry Allen di
Ezra Miller viaggiare indietro nel tempo per
salvare la vita di sua madre, e poi lo trova intrappolato nel 2013
in un mondo in cui sua madre, suo padre e il suo io più giovane
sono tutti vivi e vegeti. Nella trama Flashpoint
della DC Comics, tuttavia, Barry si sveglia in un mondo in cui sua
madre è viva, ma suo padre è morto per un attacco di cuore tre anni
prima.
Nel film, Ron
Livingston ha sostituito Billy Crudup nel ruolo di Henry Allen,
e mentre Barry potrebbe non essere in grado di salvare sua madre,
apporta una piccola modifica alla sequenza temporale che consente a
suo padre di essere liberato.
Thomas Wayne è diventato Batman (e
Bruce Wayne è stato ucciso)
Flashpoint Comics ha
mostrato una visione contorta e oscura dell’Universo DC, un aspetto
chiave di questo è stata l’esplorazione di un Batman più violento e
aggressivo. Quando incontra il viaggiatore nel tempo Barry Allen,
Batman si rivela essere Thomas Wayne, trasformatosi nel vigilante
che combatte il crimine dopo la morte di suo figlio, Bruce.
In The
Flash, invece di avere un aggressivo Batman/Thomas
Wayne, abbiamo
Michael Keaton che ha ripreso il suo ruolo di
Bruce Wayne da Batman e Batman
Returns di Tim Burton. Ciò ha offerto una
versione più spensierata di Batman rispetto alla sequenza temporale
di Flashpoint, anche se sarebbe stato fantastico
vedere Jeffrey Dean Morgan tornare nei panni di
Thomas Wayne, interpretando un Crociato Incappucciato più
oscuro.
Martha Wayne è il Joker in
Flashpoint
La tragedia che ha colpito
la famiglia Wayne nell’evento Flashpoint ha fatto
sì che le vite di Thomas e Martha Wayne venissero cambiate per
sempre. Mentre Thomas è diventato una versione del Cavaliere
Oscuro, Martha è impazzita a causa dalla morte di suo figlio,
diventando l’iterazione del Joker di
Flashpoint.
Lavorando con la sua versione di
Harley Quinn, nota come Yo-Yo, Martha diventa l’arcinemica di
Thomas, paralizzando la compagna vigilante Batman, Catwoman, e alla
fine si suicidandosi dopo aver appreso la verità sulla loro linea
temporale. Questa trama è stata completamente omessa da The
Flash.
Diversi personaggi di Flashpoint
mancano da The
Flash
Per adattarsi alla versione in
live-action di The
Flash, molti personaggi di
Flashpoint dovevano essere completamente
rimossi dalla trama. Questi includono artisti del calibro di
Deathstroke, che è stato interpretato da
Joe Manganiello in Justice League, e il suo equipaggio
di pirati, Booster Gold, che apparirà nel nuovo
universo DC di Gunn, e Hal Jordan, alias Lanterna
Verde.
Cyborg appare in
Flashpoint come l’eroe principale del mondo,
facendo le veci di un Superman momentaneamente assente, ma
Ray Fisher non è tornato per il film.
Flashpoint è stato un crossover epico che
presentava versioni alterate di molti personaggi della storia della
DC, ma questo aspetto, nel film è stato ridotto in maniera
massiccia.
In The Flash sono
coinvolti due Barry Allen
In Flashpoint,
Barry Allen si sveglia in una linea temporale alternativa in cui
non è Flash e non ha poteri, ma è ancora l’unico Barry Allen al
mondo. In The
Flash, tuttavia, il viaggio nel tempo di Barry lo vede
bloccato nell’anno 2013, dove è in grado di conversare con il suo
io più giovane, interpretato sempre da
Ezra Miller.
The
Flash permette al Barry originale di perdere i suoi
poteri, mentre il Barry più giovane li acquisisce e inizia la sua
trasformazione in un Flash più oscuro. Ciò non
accade in Flashpoint, ma la scelta del film
permette a Miller di mostrare la sua bravura nel dare vita a due
Barry differenti sempre a schermo.
Superman è stato sostituito da
Supergirl in The Flash
Nonostante mantenga gli
stessi elementi della storia a fumetti, il film del 2023 non
coinvolge Kal-El, ma invece sua cugina, Kara Zor-El. In
Flashpoint, Superman è stato trovato sulla Terra
da bambino, imprigionato e sottoposto a esperimenti dal governo
degli Stati Uniti, anche se in seguito viene salvato da Flash,
Batman e Cyborg e si unisce alla battaglia.
In The
Flash, la stessa storia vede protagonista la Supergirl
di Sasha Calle, che viene salvata dai due Flash e
dal Batman di
Michael Keaton da una struttura in Siberia.
Supergirl si unisce alla lotta contro il generale Zod in modo
simile alla sua controparte a fumetti di
Flashpoint.
Il viaggio nel tempo di Flash è
diverso da quello nei fumetti DC
Il viaggio nel tempo è al centro
della trama di The
Flash, poiché Barry Allen viaggia indietro nel tempo
nel tentativo di fermare l’omicidio di sua madre. In tal modo,
tuttavia, crea la linea temporale alternativa. Barry Allen compie
questa impresa correndo così velocemente da ottenere l’accesso alla
Speed Force e al Chronobowl, un’area che gli consente di accedere
al multiverso e scegliere in quale linea temporale entrare.
Questo è diverso dal viaggio nel
tempo visto in Flashpoint, in cui Barry si sveglia
semplicemente nella linea temporale alternativa, e il ripristino
della linea temporale avviene mentre lui corre più veloce della
velocità della luce, senza accedere al Chronobowl.
Il Reverse-Flash viene ucciso da
Batman in Flashpoint
Il Reverse-Flash,
l’arcinemico di Barry Allen, è una parte importante dell’evento
Flashpoint, ma non è affatto presente in The
Flash del 2023. Sebbene
Ezra Miller interpreti anche una versione più oscura
di The
Flash, poiché il giovane Barry è corrotto dalla sua
conoscenza del viaggio nel tempo, questo personaggio non viene mai
chiamato Reverse-Flash.
In Flashpoint,
Barry è portato a credere che Reverse-Flash di Eobard
Thawne sia la causa della linea temporale alterata, anche
se durante lo scontro finale tra i due rivela la verità. Il
Reverse-Flash viene infine ucciso da Batman in
Flashpoint, mentre l’oscuro Velocista in The
Flash viene ucciso dal collidere dei mondi, nel
finale.
Bruce Wayne riceve un messaggio da
suo padre
Mentre la fine sia di The
Flash che di Flashpoint esplora
Barry Allen in una nuova linea temporale, l’impatto di entrambi i
finali è molto diverso. In The
Flash, Barry ha apportato un cambiamento al passato
che ha permesso a suo padre di essere esonerato, e scopre che il
Bruce Wayne di quella linea temporale non è più
Ben Affleck ma George Clooney.
Il Flashpoint,
Barry ritorna alla versione di Batman che conosce, ovvero Bruce
invece di Thomas, regalando al Crociato Incappucciato un messaggio
di suo padre nella timeline di Flashpoint. Questo
finale emotivo manca in The
Flash, anche se lo zampino di Flash nel liberare suo
padre è una conclusione felice, per il nostro Velocista.