Home Blog Pagina 351

Ghost Rider: i Marvel Studios stanno pianificando un film con un attore di alto profilo?

0

I Marvel Studios hanno detenuto i diritti di Ghost Rider per anni e hanno permesso alla Marvel Television di utilizzare la versione di Robbie Reyes in Agents of S.H.I.E.L.D. per un breve periodo.

Di recente, tuttavia, si è diffusa la voce che Johnny Blaze sia in procinto di fare il suo debutto nel MCU. Inizialmente si era detto che ciò sarebbe potuto accadere in una “Presentazione speciale dei Marvel Studios“, ma con la Disney che ha spostato la sua attenzione da Disney+ alle sale nel tentativo di aumentare i profitti, questi piani potrebbero essere stati accantonati.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Marvel, Star Wars,  e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Secondo lo scooper @MyTimeToShineH, Kevin Feige ha deciso di fare di Ghost Rider un film. E aggiunge: “Sacha Baron Cohen tornerà, ovviamente. E per quanto riguarda Ghost Rider, vogliono una star“. Per chi non lo ricordasse, Sacha Baron Cohen dovrebbe interpretare Mefisto in Ironheart e potrebbe anche essere il nuovo proprietario della Avengers Tower.

Sembra che questa versione del cattivo avrà un interesse per la tecnologia, dato che i Marvel Studios cercano di fondere i mondi della magia e della scienza. Il “mantello” di Ghost Rider è stato ricoperto da diversi personaggi, anche se Johnny Blaze rimane il più iconico. Debuttato nel 1972, è un motociclista acrobatico che, grazie a un patto con il diavolo, si trasforma in Ghost Rider quando è in presenza del male.Come sicuramente già saprete, la sua testa diventa un teschio fiammeggiante e brandisce una catena intrisa di poteri mistici, punendo i malvagi e guidando una moto fiammeggiante.

Il personaggio si ispira molto ai generi dell’horror soprannaturale e dei supereroi, con Danny Ketch e Robbie Reyes tra coloro che in seguito erediteranno la maledizione da Johnny. Non sappiamo su quale versione del personaggio i Marvel Studios decideranno di concentrarsi, ma è probabilmente giunto il momento per Johnny di avere una seconda possibilità sul grande schermo dopo che appare dal film Ghost Rider: Spirit of Vengeance del 2012 (c’è stato un assaggio di lui in Agents of S.H.I.E.L.D., ma non è servito a molto).

Vale la pena notare che la star di Barbie Ryan Gosling ha già espresso interesse per un ruolo in un film di supereroi e, nello specifico, proprio per lo Spirito della Vendetta.

Interpellato l’anno scorso, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha dichiarato: “Ehi amico, se Ryan vuole fare Ghost Rider… Gosling è incredibile. Ryan è incredibile. Mi piacerebbe trovare un posto per lui nel MCU“.

L’attore ha lasciato intendere di aver rifiutato molti ruoli da supereroe, dicendo: “Non importa. Non ero adatto. Ma mi piacerebbe farlo“. È chiaro che sta aspettando il personaggio giusto, ma sarà Ghost Rider?

Cattivissimo Me 4: spot tv del Super Bowl ritrae i minions divertirsi con foto generate dall’IA

0

Universal e Illumination hanno diffuso un nuovo spot tv di Cattivissimo Me 4 durante il Super Bowl LVIII e ha mostrato minions che si divertono a produrre immagini generate dall’intelligenza artificiale piene di errori e caratterizzate da dita e arti extra.

Per quanto riguarda la trama del film Cattivissimo Me 4, il doppiatore di Gru, Steve Carrell, ha precedentemente dichiarato: “È la continuazione della storia. Gru e Lucy [doppiata da Kristen Wiig] sono sposati; a questo punto sono una famiglia. È il passo successivo nel loro mondo con la Lega Anti-Cattivi e il modo in cui i loro figli sono inclusi nell’intero processo. È il passo successivo più logico nella continuazione della loro storia come famiglia unita“.

Cattivissimo Me 4 di Universal Pictures e Illumination arriverà nelle sale nell’estate del 2024. A livello internazionale, il film uscirà prima in diversi territori, tra cui Messico (27 giugno 2024), Australia e Nuova Zelanda (20 giugno 2024). Il film è il sesto capitolo complessivo del franchise Cattivissimo Me, che comprende due spinoff incentrati sugli scagnozzi gialli di Gru, i Minions.

Dopo il blockbuster estivo del 2022 Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, che ha guadagnato quasi 1 miliardo di dollari in tutto il mondo, il franchise animato inizia ora un nuovo capitolo: Gru (Steve Carell) e Lucy (Kristen Wiig) e le loro bambine – Margo (Miranda Cosgrove), Edith (Dana Gaier) e Agnes (Madison Polan) – accolgono un nuovo membro della famiglia Gru, Gru Jr. che è intenzionato a tormentare suo padre.

Gru affronta una nuova nemesi in Maxime Le Mal (Will Ferrell) e la sua fidanzata femme fatale Valentina (Sofia Vergara), e la famiglia è costretta a fuggire.

Cattivissimo Me 4 presenta nuovi personaggi doppiati nella versione originale da Joey King (Bullet Train), Stephen Colbert (The Late Show with Stephen Colbert) e Chloe Fineman (Saturday Night Live). Pierre Coffin ritorna come voce iconica dei Minions e Steve Coogan ritorna come Silas Ramsbottom.

Teen Titans: un film in sviluppo per i DC Studios e Darren Aronofsky in trattativa per dirigere Plastic Man?

0

La pagina r/DCULeaks ha condiviso quella che probabilmente è la sua ultima serie di indiscrezioni sulla DC, e abbiamo alcuni dettagli molto interessanti su diversi progetti che potrebbero (o non potrebbero) essere in lavorazione presso i DC Studios. Queste voci prendiamole con la dovuta cautela. Qualcosa di molto goliardico.

Innanzitutto, la voce sostiene che un film sui Teen Titans (presumibilmente in live-action) sia nelle prime fasi di sviluppo. Questa nn sarebbe la prima volta che lo sentiamo dire e, data la popolarità della serie animata Teen Titans GO! e delle più recenti serie a fumetti, diremmo che ci sono buone probabilità che questa voce sia fondata. Un po’ meno la prossima.

Si dice anche che Darren Aronofsky (Mother, Noah, Requiem For A Dream) sia in trattative per dirigere un film su Plastic Man. Il regista è un appassionato di fumetti (anni fa era in lizza per dirigere una versione molto diversa di Batman), ma non sembra la scelta più ovvia per un film basato sulle avventure (senza dubbio) comiche di Eel O’Brian!

Inoltre, si dice che un film su St. Rock sia in fase di sviluppo e che il personaggio di Ruthye sia stato scritturato per Supergirl: Woman of Tomorrow, per il quale lo studio sta cercando attrici di età compresa tra i 15 e i 18 anni.

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha commentato queste voci su Threads, affermando che “almeno una” di esse non è vera. Naturalmente, questo potrebbe significare che tutte sono inesatte, ma se si tratta di una sola, ovviamente ci baseremo su quella  richiama casting per Woman of Tomorrow.

The Boys: il nuovo spot per il Super Bowl, definito ironicamente “troppo patriottico per la TV”

0

Libertà. Calcio. Famiglia. Cavalli. Durante il superbowl Vought International ha condiviso un nuovo spot di The Boys 4, per ricordare ai suoi consumatori di prendersi del tempo per apprezzare le cose più importanti della vita… gustando una Turbo Rush ghiacciata.

Il video include alcune immagini del recente trailer della quarta stagione di The Boys, ma non sembra contenere nuove  scene della serie The Boys .


Sebbene il trailer ci abbia dato un’idea di cosa aspettarci, i dettagli specifici sulla trama della quarta stagione sono ancora riservati. Sappiamo che la première riprenderà quasi subito dopo gli eventi del finale di Gen V, con Homelander (Antony Starr) che si unirà alla candidata alla vicepresidenza Victoria Neuman (Claudia Doumit) e al suo compagno di corsa, il candidato alla presidenza Robert Singer (Jim Beaver), nella campagna elettorale.

A Billy Butcher (Karl Urban), invece, non resta molto da vivere dopo l’overdose di Temp V nel finale della terza stagione. Per fortuna, è a conoscenza di un certo virus Supe che è stato creato nel “Bosco” della V Gen.

The Boys è una visione divertente e irriverente di ciò che accade quando i supereroi – che sono popolari come le celebrità, influenti come i politici e venerati come le divinità – abusano dei loro superpoteri invece di usarli per il bene”, si legge nella sinossi ufficiale dello show. “Intenzionati a fermare i supereroi corrotti, i Ragazzi, un gruppo di vigilanti, continuano la loro eroica ricerca per svelare la verità sui Sette e su Vought, il conglomerato multimiliardario che gestisce i supereroi e copre i loro sporchi segreti. Gli apparentemente impotenti contro i superpotenti“.

Il cast della terza stagione includeva Karl UrbanJack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty, Dominique McElligott, Jessie T. Usher, Laz Alonso, Chace Crawford, Tomer Capone, Karen Fukuhara, Nathan Mitchell, Colby Minifie, Claudia Doumit e Jensen Ackles.

Per Butcher, quando stavano preparando il finale, eravamo già abbastanza avanti nella realizzazione della quarta stagione“, ha dichiarato lo showrunner Eric Kripke in una recente intervista a Variety. “Sapevamo che volevamo che quel virus fosse una parte piuttosto importante della quarta stagione, e sapevamo che volevamo che Butcher ne fosse consapevole. Sembra assurdo che non ne sia a conoscenza. È diventato un po’ complicato, perché come facciamo a mostrare che ne è a conoscenza senza che sia solo un dialogo? È nata l’idea che probabilmente non dovrebbe nemmeno accadere in The Boys, ma in Gen V“.

Daredevil: Born Again, 7 domande a cui la serie potrebbe rispondere

Daredevil: Born Again è stata inizialmente concepita come una serie televisiva del MCU in gran parte autonoma e libera da qualsiasi bagaglio del passato. Anche se sapevamo che alcuni volti familiari sarebbero tornati, altri sono stati reinseriti nel cast o messi completamente da parte dopo la reintroduzione dell’Uomo senza paura in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law. Tuttavia, il tentativo dei Marvel Studios di ripristinare la fiducia nel MCU ha fatto sì che le serie tv Netflix della Marvel Television diventeranno ufficialmente canoniche: ciò significa che le grandi svolte e le domande senza risposta potrebbero finalmente essere affrontate. Tenendo conto di questo, analizziamo insieme le 7 domande che Daredevil: Born Again potrebbe mettere al centro dell’attenzione.

Come ha fatto Kingpin a uscire di prigione?

Daredevil: Born AgainNella terza stagione di Daredevil, un Fisk “innocente” è stato liberato dalla prigione e ha continuato a rendere la vita dell’Uomo senza Paura un vero inferno. Nel finale, è stato raggiunto un accordo in base al quale Fisk sarebbe tornato in prigione e avrebbe lasciato Karen e Foggy da soli, se Matt non avrebbe rivelato il coinvolgimento di Vanessa nella morte dell’Agente Speciale Nadeem. Da allora, Kingpin è stato nuovamente liberato, lasciando a Daredevil il compito di continuare ad attaccare le sue operazioni, a meno che non abbiano raggiunto una sorta di trattato di pace? Sicuramente non ci sarà spazio in questa serie – anche con 18 episodi – per reintrodurre questi personaggi, quindi, al massimo, dovremo accontentarci di uno o due camei. Tuttavia, speriamo in qualche battuta a effetto che ci aggiorni sul loro status attuale nel più ampio MCU.

Chi è stato spazzato via dal Blip?

Charlie CoxI Marvel Studios hanno reso gli effetti del Blip fondamentali per alcune storie e praticamente irrilevante per altre. “Riempire” i cinque anni di vuoto lasciati dagli eventi di Avengers: Infinity War sembra essere diventato un incubo logistico ma, se possiamo fidarci della timeline di Echo, Maya Lopez, Daredevil e Kingpin sono tutti sopravvissuti all’attacco di Thanos. Un fatto significativo, perché il divario potrebbe spiegare meglio dove si trovano molti di questi personaggi (forse Fisk ha scontato la sua pena ed è per questo che ora è un uomo libero). Cosa ne è stato di Foggy o Karen? Matt ha combattuto a fianco di Ronin? Perché i Vendicatori non lo hanno reclutato? Non abbiamo bisogno di flashback, ma questa sembra un’occasione perfetta per colmare grandi lacune nella storia di Daredevil nel MCU.

Elektra è viva?

Elektra Natchios-MCU Elodie YungLa Marvel Television ha fatto un grosso passo falso con Elektra, uccidendola troppo presto e sbagliando completamente la sua trasformazione nella più grande arma della Mano. Anche se sembrava essere morta in The Defenders, in seguito abbiamo appreso che non è mai stato trovato il suo corpo, svolta che aprirebbe le porte al ritorno dell’assassina, libera dal controllo della Mano e più in linea con la versione dell’antieroina che tutti conosciamo e amiamo nei fumetti. In un mondo ideale, avrebbe un ruolo di supporto in Daredevil: Born Again, aiutando Matt a sconfiggere Kingpin. Questo non sembra essere il piano, anche se nulla le impedisce di riunirsi al vecchio Uomo senza paura per un episodio o due.

Cosa ha fatto poi Karen Page?

Deborah Ann WollQuando la terza stagione di Daredevil si è conclusa, Karen sembrava pronta ad abbandonare la sua nascente carriera giornalistica per diventare un avvocato (come parte del nuovo studio Nelson, Murdock, & Page). Con i piani originali che prevedevano la morte sua e di Foggy Nelson all’inizio di Daredevil: Born Again, i Marvel Studios avrebbero probabilmente fatto continuare a Matt il suo lavoro di avvocato in un altro studio. Un grave passo falso su tutti i fronti, ma da allora la situazione è stata corretta ed entrambi i personaggi dovrebbero apparire in questo revival. Immaginiamo che avranno un ruolo più importante nel secondo gruppo di episodi rispetto al primo – visto che molti dei primi sono stati girati – ma siamo curiosi di scoprire cosa significhi per il trio e per la continua evoluzione di Karen.

Dov’è Bullseye?

Wilson Bethel come Bullseye in DaredevilKingpin ha attaccato brutalmente Dex nel finale della terza stagione di Daredevil, lasciando il cattivo paralizzato. L’ultima volta che lo abbiamo visto, era su un tavolo operatorio e stava per essere sottoposto a un intervento sperimentale alla colonna vertebrale (con un’anticipazione del suo futuro come Bullseye). Si dice che Muse sarà l’antagonista di Daredevil: Born Again, ma ci sarà sicuramente spazio per rendere giustizia a uno dei più grandi nemici dell’Uomo senza Paura, no? Ora che la serie Netflix è ufficialmente canonica, questo cliffhanger deve essere affrontato, anche se si tratta di un confronto unico che stabilisce il nuovo status quo del personaggio nel MCU. Alcuni video dal set che mostrano Bullseye, sembrano confermare questa volontà.

Come può Wilson Fisk diventare sindaco?

Kingpin Daredevil MCUQuesta è più che altro una domanda senza risposta da parte di Echo, ma è comunque una domanda che deve essere affrontata. Comunque la si guardi, Wilson Fisk è stato imprigionato due volte e continua a gestire il suo impero criminale nel cuore di New York: come può una persona del genere a diventare sindaco? I Marvel Studios possono scegliere di sorvolare su questo aspetto e, in un certo senso, hanno già gettato le basi perché i cittadini della Grande Mela accolgano una figura come quella di Fisk. Dopo tutto, se ne hanno abbastanza del vigilantismo, un criminale “riformato” che non si tira indietro potrebbe essere esattamente ciò di cui la città ha bisogno. In un certo senso, ci sembra di aver risposto alla nostra stessa domanda; tuttavia, riteniamo che questo sia un punto degno di essere approfondito dai Marvel Studios in Daredevil: Born Again.

E il resto dei Defenders?

The Defenders recensione serie tvSappiamo che gli show Marvel di Netflix sono diventati canonici, quindi, che ne è dei Defenders? Il Punitore di Jon Bernthal è in lista per un’apparizione nel seguito dei Marvel Studios, ma oltre a questo non si è parlato di Luke Cage, Jessica Jones e Iron Fist. Mike Colter ha chiuso la porta alla possibilità di interpretare nuovamente Power Man e Finn Jones non è stato menzionato. Krysten Ritter, invece, sembra intenzionata a tornare nei panni del suo investigatore privato e si è parlato di possibili apparizioni in Echo e Daredevil: Born Again.

Ben Affleck inizia la sua carriera musicale, tra l’orrore di Jennifer Lopez e Matt Damon, nello spot del Super Bowl

0

Ben Affleck è protagonista di un altro spot del Super Bowl quest’anno e ha portato con sé alcuni amici famosi: la moglie Jennifer Lopez, il suo migliore amico Matt Damon, Tom Brady, Fat Joe e Jack Harlow in uno spot per Dunkin’.

Durante lo spot, Ben Affleck cerca di avviare una carriera musicale con l’aiuto di Harlow e Matt Damon – Brady gli fa da DJ. Sua moglie Jennifer Lopez e Fat Joe assistono inorriditi alla sua prima esibizione come uno dei “The DunKings“.

L’azienda produttrice di caffè, che ha ingaggiato Ben Affleck  come ambasciatore ufficiale del marchio, ha anticipato lo spot all’inizio della settimana con uno spot più breve online, intitolato “Voice of Reason“.

È il secondo anno consecutivo che Ben Affleck e Dunkin’ collaborano per uno spot del Super Bowl. L’anno scorso, l’azienda ha messo l’attore dietro lo sportello del drive-thru per sorprendere gli ignari clienti quando si accostavano allo sportello per prendere le loro ordinazioni. Anche Jennifer Lopez ha fatto un’apparizione nello spot dell’anno scorso, quando si è fermata per interrogare il marito sulla sua attività secondaria di barista.

Taylor Swift bacia Travis Kelce sul campo dopo la vittoria dei Chiefs al Super Bowl

0

Travis Kelce ha coronato la terza vittoria dei Kansas City Chiefs al Super Bowl, la seconda consecutiva, baciando la sua fidanzata Taylor Swift sul campo dopo la partita.

I Chiefs hanno battuto i San Francisco 49ers in una partita emozionante e ricca di difese che si è conclusa ai tempi supplementari. Il risultato finale è stato di 25-22, con i Chiefs che hanno vinto grazie a un passaggio in touchdown negli ultimi secondi dei tempi supplementari all’Allegiant Stadium di Las Vegas.

La Swift si è recata a Las Vegas per assistere alla partita dei Kansas City Chiefs contro i San Francisco 49ers, dopo lo spettacolo dell’Eras Tour tenutosi a Tokyo il giorno precedente.

La presenza di Taylor Swift alle partite dei Chiefs ha suscitato una forte attenzione mediatica da parte della NFL e di altri organi di informazione, tanto da scatenare teorie di cospirazione, in particolare da parte dei media di destra. Tra queste teorie, alcune ipotizzano che il Super Bowl sarà truccato per far vincere i Chiefs e che la Swift appoggerà la rielezione del presidente Joe Biden. Dopo la partita, Biden ha persino riconosciuto le teorie cospirazioniste su X.

L’apparizione della Swift al Super Bowl ha anche scatenato una serie di “prop bets”, ovvero scommesse collaterali non legate alla partita in sé, come ad esempio quante volte la CBS la mostrerà durante la telecronaca e quale tonalità di rossetto indosserà.

Reduce dalla vittoria dell’album dell’anno ai Grammy per “Midnights”, la Swift ha stabilito il record assoluto di vittorie nella categoria. Quella sera si è aggiudicata anche il premio per il miglior album vocale pop. Mentre accettava il premio, ha annunciato il suo prossimo album in studio, intitolato “The Tortured Poets Department”. Il disco uscirà il 19 aprile.

Durante la serata stampa del Super Bowl all’Allegiant Stadium di Las Vegas, Kelce ha rivelato di aver ascoltato l’album, definendolo “incredibile”. “Non vedo l’ora che lei sconvolga il mondo quando finalmente uscirà”, ha aggiunto.

Judd Apatow critica Biden e Trump nel monologo ai DGA Awards

0
Judd Apatow critica Biden e Trump nel monologo ai DGA Awards

Accogliendo i candidati e gli ospiti della 76ª edizione dei DGA Awards, il regista, produttore e scrittore Judd Apatow ha salutato il pubblico scherzando: “Sono il vostro ospite Bradley Cooper con un naso da ebreo ancora più ammaliante“.

Judd Apatow ha esordito con una battuta, ricordando che la DGA non ha mai scioperato contro gli studios. Ha fatto notare che i suoi agenti gli hanno detto di chiedere più soldi per la sua quinta volta come presentatore della cerimonia: “Ma nello spirito della DGA ho accettato la loro prima offerta“.

Prendendo di mira l’attuale panorama politico, Judd Apatow si è rivolto alla folla affermando: “Giuro su Dio che se questa è l’unica volta che votate quest’anno, potete andare tutti a farvi fottere“. Ha fatto notare l’età dei probabili candidati alle elezioni presidenziali, Joe Biden e Donald Trump. La corsa sarà tra “un uomo abbastanza vecchio da aver incontrato Hitler e un uomo che vorrebbe averlo fatto“.

Dedicando la serata al “leggendario” Norman Lear, recentemente scomparso a 101 anni, Judd Apatow ha giurato di non riposare finché non avrà “trovato il suo assassino“.Il cerimoniere ufficiale ha poi rivolto la sua attenzione agli altri conduttori dei premi: “Vorrei ringraziare Jo Koy per aver abbassato il livello per me. Vorrei ringraziare la Directors Guild che ha avuto il coraggio di assumere un ebreo bianco per condurre questa cerimonia”.Facendo un bilancio dell’anno passato nell’industria dell’intrattenimento, Apatow ha riflettuto su ciò che il settore ha imparato dal doppio sciopero: “Fran Drescher è la voce della ragione e sfortunatamente è questo il suono della ragione“.

Judd Apatow ha anche parlato della febbre da fusione che ha attanagliato Hollywood in tempi difficili per gli studios tradizionali.

Ecco come accadrà. Per prima cosa, Warner Bros. Discovery si fonderà con Paramount e Comcast si fonderà con Sony. Apple si fonderà con Netflix e poi rileverà Warner Paramount Discovery. Apple acquisisce in modo ostile Comcast Sony e poi fagocita immediatamente Warner Paramount Discovery. Apple fa un’acquisizione ostile di Comcast Sony e poi fagocita immediatamente Warner Paramount Discovery. Poi Elon Musk prende i suoi soldi ed esegue un leveraged buyout di entrambe le società. Per snellire l’operazione, Musk licenzia tutti tranne 37 persone. Poi Jeff Bezos interviene e compra l’intera azienda come regalo di San Valentino per la sua fidanzata, Lauren Sanchez. Poi lei si stufa e la cede a Salma Hayek. È l’epoca d’oro della creatività e dell’assunzione di rischi, come negli anni ’70 e tutto il resto. E all’improvviso arriva Byron Allen e compra tutto in contanti“.

Continuando a criticare i Globes, Apatow ha lanciato un’ombra sulle nuove categorie aggiunte per la cerimonia del 2024 e ha offerto alcuni suggerimenti personali, tra cui: “Miglior film con Timothée Chalamet con un cappello. Il miglior film con Tom Cruise basato su un film precedente di Tom Cruise. Il miglior film con Kevin Spacey che esce solo nel Nord Italia. Il miglior film di Steven Soderbergh girato con un campanello Ring“.

Più tardi, durante la cerimonia, Apatow ha lamentato il declino dell’audience degli spettacoli di premiazione e il fatto che la cerimonia dei DGA non sia ancora trasmessa in televisione. Ha dato la colpa in parte alle celebrità che sono così esposte attraverso i social media. “Dobbiamo tutti accettare di non essere così esposti. Quindi vi vedremo solo durante le premiazioni. Marty, basta TikTok, basta ballare. Devi tornare a essere misterioso. Chris Nolan, basta con gli account Only Fans. Mi piace, ma posso vivere senza“.

L’anno scorso Judd Apatow ha preso di mira la star di “Top Gun: Maverick Tom Cruise, definendo il famoso lavoro acrobatico dell’attore “una pubblicità per Scientology“. Per quanto riguarda i candidati di quest’anno, tra i nominati per il miglior lungometraggio figurano la moglie Greta Gerwig per “Barbie“, Christopher Nolan per “Oppenheimer“, Martin Scorsese per “Killers of the Flower Moon“, Yorgos Lanthimos per “Poor Things” e Alexander Payne per “The Holdovers“.

Martin Scorsese dirige se stesso in uno spot fantascientifico per il Super Bowl

0

Martin Scorsese dopo aver diretto il suo epico film di tre ore e mezza “Killers of the Flower Moon” si è seduto dietro la macchina da presa per dirigere  uno spot di 30 secondi per il Super Bowl, una pubblicità per il costruttore di siti web Squarespace, che vede il regista dirigere se stesso mentre rimanebloccato nel traffico durante un’invasione aliena.

Mentre gli extraterrestri scendono sulla Terra a bordo di giganteschi UFO, tutti sono troppo impegnati a fissare lo schermo per accorgersene. Una donna scorre un video con la didascalia “Prove di extraterrestri” fino a un filmato di un gatto che disfa la carta igienica mentre un UFO si libra sopra di lei. Un cane abbaia al cielo mentre i suoi padroni sono incollati al telefono mentre mangiano. Un disco volante visita una riunione del consiglio di amministrazione di un’azienda, ma i dipendenti sono troppo presi dai loro computer portatili per rendersene conto.

Gli alieni attirano l’attenzione delle persone quando dirottano i loro schermi con un sito web intitolato “Hello Down There“, che spinge tutti a guardare finalmente in alto. Compreso Martin Scorsese, che è seduto sul sedile posteriore di un’auto nera bloccata nel traffico. Dopo aver sbirciato fuori dal finestrino e aver visto gli UFO giganti che girano per New York, rimprovera l’autista: “Ti avevo detto di prendere Broadway, questo succede sempre!“.

“Un sito web lo rende reale”, recita un cartello alla fine dello spot. Martin Scorsese ha anche diretto un montaggio esteso dello spot per Squarespace, che dura 90 secondi, e ha recitato nella pubblicità insieme alla figlia Francesca in una featurette che segue Martin Scorsese mentre progetta di dirigere un “film molto, molto breve” su un sito web.

In un video separato dietro le quinte che riprende le riprese dello spot, il direttore creativo di Squarespace David Lee spiega l’ispirazione per la pubblicità, dicendo: “Una delle cose più sconcertanti che ho visto quest’anno è che ci sono stati sicuramente degli UAP e degli avvistamenti di UFO, ma per qualche strana ragione nessuno sembra parlarne davvero. Sono decenni che cercano di attirare la nostra attenzione. Ma non sono riusciti a legittimarsi. Così abbiamo pensato: “Quale modo migliore di legittimare una razza aliena se non quello di pubblicare un sito web su Squarespace?“”. Il video mostraMartin Scorsese che dirige se stesso in azione, mentre dice a un membro della troupe dopo aver pronunciato la sua battuta: “Questa è la migliore”.

Cole Sprouse racconta il suo ruolo in Lisa Frankenstein

0
Cole Sprouse racconta il suo ruolo in Lisa Frankenstein

La star di Lisa Frankenstein, Cole Sprouse, ha parlato dell’esperienza di interpretare un cadavere che ha difficoltà a parlare nella commedia horror romantica di prossima uscita Lisa Frankenstein.

Nel corso di una conversazione con Comingsoon, a Cole Sprouse è stato chiesto di interpretare un personaggio che principalmente grugnisce e si esprime attraverso le azioni piuttosto che con il dialogo. L’attore ha spiegato come ha lavorato con un allenatore del movimento e ha svelato che si è affidato alla sua partner Kathryn Newton.

È stato sicuramente una cosa nuovo“, ha dichiarato Cole Sprouse. “Voglio dire, è stato nuovo per me… All’inizio pensavo che sarebbe stata una passeggiata nel parco perché sono arrogante. Poi sono entrato nel set e ho capito che non è più impegnativo. È solo un modo nuovo di fare questo lavoro. Ed ero, credo, abituato ad appoggiarmi su alcuni dialoghi, stampelle che non avevo più”.

Ma ho avuto il piacere di lavorare con un allenatore del movimento che mi ha aiutato molto. E io e Zelda avevamo discusso su come volevamo sentirci, ma è stato divertente. Voglio dire, è stato divertente sviluppare un personaggio dal punto di vista fisico. Ero preoccupato di non dare abbastanza a Kathryn. Lei porta avanti così tanto questo film che non volevo farla sentire come se fosse stata lasciata in sospeso. Quindi il grugnito è nato da lì, come battuta per una ripresa. E poi ci abbiamo dato dentro, e credo che abbia aiutato un po‘”.

Cosa sappiamo su Lisa Frankenstein?

Descritto come una storia d’amore che nasce dalla rabbia, Lisa Frankenstein è diretto da Williams e si basa su una sceneggiatura scritta dal premio Oscar Diablo Cody. Insieme a Sprouse e Newton nel cast ci sono Carla Gugino (The Haunting of Hill House), Liza Soberano (Alone/Together), Joe Chrest (Stranger Things) e Henry Eikenberry (The Crowded Room).

Il film Lisa Frankenstein è prodotto da Cody e Mason Novick, con Jeff Lampert in veste di produttore esecutivo e Michelle Momplaisir, vicepresidente della produzione e dello sviluppo della Focus Features, in veste di direttore creativo.

Tom Cruise finalmente insieme a Quentin Tarantino in The Movie Critic?

0

Una collaborazione da sogno tra Tom Cruise e Quentin Tarantino potrebbe realizzarsi dopo che i due hanno quasi lavorato insieme in Once Upon a Time… a Hollywood. Secondo The Insneider, Tom Cruise starebbe discutendo per entrare nel cast di The Movie Critic, che sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino.

Il tutto dipenderà dalla fitta agenda di Tom Cruise, ma si dice che la star hollywoodiana stia riorganizzando i suoi impegni per poter avere un “piccolo ruolo o un cameo” nel film. Si dice che Tom Cruise sarà impegnato per la maggior parte dell’anno con Mission: Impossible 8, anche se cercherà di inserirsi nel film intorno o dopo la fine delle riprese del film d’azione.

Secondo quanto riportato, la Sony Pictures sarà probabilmente il distributore del film e Stacey Sher sarà il produttore. Per quello che sarà l’ultimo film di Quentin Tarantino si prevede un’uscita nel 2025. I dettagli sono stati scarsi per quanto riguarda l’argomento del film, anche se si sa che si svolgerà negli anni ’70 in California e “si basa su un ragazzo realmente vissuto, ma mai veramente famoso, che scriveva recensioni di film per un giornale porno“. Si è parlato di Brad Pitt che dovrebbe unirsi al cast e forse assumerà il ruolo di protagonista.

Quentin Tarantino ha diretto numerosi film acclamati e iconici, come Pulp Fiction del 1994 e Django Unchained del 2012. È noto per collaborare spesso con attori come Samuel L. Jackson, Tim Roth e Zoë Bell.

The Bear 3: svelata la data di uscita della terza stagione

0
The Bear 3: svelata la data di uscita della terza stagione

I fan di The Bear non dovranno aspettare a lungo per la terza stagione: FX ha infatti confermato la data di uscita di The Bear 3, la terza stagione di The Bear.

Durante una recente presentazione al press tour invernale 2023 della Television Critics Association (via Variety), il presidente John Landgraf ha confermato che la terza stagione di The Bear tornerà nel giugno 2024, il che significa che i fan non dovranno aspettare a lungo per tornare nella cucina del dramma di successo di Hulu.

La notizia di un’uscita a giugno non è troppo sorprendente, considerando che sia la prima che la seconda stagione di The Bear hanno debuttato rispettivamente a fine giugno del 2022 e del 2023. Tuttavia, a causa degli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA, molti fan credevano che ci sarebbe stato una sorta di ritardo, ma sembra che non sia così.

Chi è coinvolto in The Bear?

The Bear è prodotto da Christopher Storer, Joanna Calo, Hiro Murai, Nate Matteson e Josh Senior. La commedia drammatica è interpretata da Jeremy Allen White, Edebiri, Moss-Bachrach, Abby Elliott, Lionel Boyce, Liza Colón-Zayas, Edwin Lee Gibson e Matty Matheson. La seconda stagione ha inoltre introdotto nuovi personaggi interpretati da una schiera di ospiti all-star, tra cui Jamie Lee Curtis, Sarah Paulson, Will Poulter, Olivia Colman, John Mulaney, Molly Gordon e Bob Odenkirk.

L’ultima stagione ha seguito Carmen ‘Carmy’ Berzatto, Sydney Adamu e Richard ‘Richie’ Jerimovich mentre lavoravano per trasformare il loro lugubre locale di panini in un posto di livello superiore“, si legge nella logline. “Mentre riducono il ristorante all’osso, la squadra intraprende un viaggio di trasformazione, ognuno costretto a confrontarsi con il passato e a fare i conti con chi vuole essere in futuro“.

Twisters: Glen Powell e Daisy Edgar-Jones inseguono enormi tornado nel primo trailer!

0

Arriva dal Superbowl il primo atteso trailer di Twisters, il seguito del successo al botteghino del 1996 “Twister“. Il film catastrofico ha trasmesso il primo trailer durante il Super Bowl. Con Glen Powell, che interpreta un “cacciatore di tornado”, e Daisy Edgar-Jones nel ruolo di una scienziata, il film uscirà il 19 luglio.

Il film, che si presenta come un “nuovo capitolo” dell’originale, è diretto dal candidato all’Oscar Lee Isaac Chung, noto per il film “Minari”, che condivideva con “Twisters” l’ambientazione agricola e poco altro. Oltre a Glen Powell e Edgar-Jones, completano il cast Anthony Ramos, Brandon Perea, Daryl McCormack e Maura Tierney.

Powell si presenta come un carismatico temerario nella prima immagine, dichiarando: “Non si affrontano le proprie paure. Le cavalchi“. E c’è molto da temere in questa corsa turbolenta: fattorie distrutte, auto squarciate, città rase al suolo, persone scaraventate in aria e bestiame spinto in orbita. Nulla è al sicuro quando i tornado tagliano un percorso feroce attraverso l’America centrale.

Sebbene i dettagli della trama siano stati tenuti nascosti in precedenza, Powell ha dichiarato a Vogue che il nuovo film “non è assolutamente un reboot“. “Non stiamo cercando di ricreare la storia del primo film“, ha detto Powell. “È una storia completamente originale. Non ci sono personaggi del film originale, quindi non è una vera e propria continuazione. È solo una storia a sé stante nei giorni nostri”.

E ha continuato: “Non credo che nessuno abbia mai parlato di questo film da sempre, ma parlando con le persone mi dicono: ‘Era uno dei miei film preferiti da bambino. Quel film mi terrorizzava“.

L’originale “Twister” del 1996, interpretato da Helen Hunt, Bill Paxton, Carey Elwes e Philip Seymour Hoffman, ha guadagnato quasi 500 milioni di dollari al botteghino. Il film è stato premiato con l’Oscar nelle categorie degli effetti visivi e del suono. Jan De Bont ha diretto il film da una sceneggiatura di Michael Crichton, con Steven Spielberg come produttore esecutivo.

Nel 2021 la Hunt ha rivelato di aver sviluppato un’idea per un sequel di Twister“, che però è fallita. “Ho cercato di farlo realizzare“, ha detto la Hunt. “Con Daveed [Diggs] e Rafael [Casal] e me che lo scrivevamo, e tutti i cacciatori di tempeste neri e marroni, e non hanno voluto farlo. Avrei dovuto dirigerlo io… Siamo riusciti a malapena a ottenere un incontro, e siamo nel giugno del 2020, quando si parlava di diversità. Sarebbe stato così bello“.

Twisters non è stato l’unico film di Hollywood a utilizzare il Super Bowl come trampolino di lancio. Gli spettatori hanno potuto dare un’occhiata anche a “Wicked“, l’adattamento per il grande schermo del musical di Broadway, e a “Deadpool 3“, che vede l’eroe in costume di Ryan Reynolds fare squadra con il Wolverine di Hugh Jackman.

A Quiet Place: Giorno 1, l’inquietante spot tv del Super Bowl

0
A Quiet Place: Giorno 1, l’inquietante spot tv del Super Bowl

La Paramount Pictures ha pubblicato uno dei suoi spot televisivi trasmessi durante la grande partita, che anticipa l’imminente A Quiet Place: Giorno 1.

La nuova clip del film mostra immagini in gran parte già rivelate nel trailer del prequel. Nello spot tv possiamo vedere Lupita Nyong’o e Joseph Quinn che cercano di nascondersi dai misteriosi mostri che sbarcano sulla Terra.

A Quiet Place: Giorno 1 è un prequel/spin-off di A Quiet Place, la serie di film horror post-apocalittici co-creata da John Krasinski. Michael Sarnoski sta scrivendo e dirigendo Day One sulla base di una storia trattata da John Krasinski, che è anche produttore.

Oltre all’imminente prequel/spin-off, Krasinski sta sviluppando un terzo film della serie principale della saga di A Quiet Place. È in lavorazione anche un videogioco basato sulla serie cinematografica (e che ne condivida la continuità).

A Quiet Place: Giorno 1 presenta In associazione con Michael Bay Una produzione Platinum Dunes / Sunday Night A Quiet Place: Giorno 1 PRODUTTORI ESECUTIVI Allyson Seeger, Vicki Dee Rock PRODUTTORI Michael Bay, Andrew Form, p.g.a., Brad Fuller, John Krasinski

BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA Bryan Woods e Scott Beck STORIA DI John Krasinski e Michael Sarnoski SCENEGGIATURA DI Michael Sarnoski DIRETTO DA Michael Sarnoski CON Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou.

Diretto e co-scritto da Krasinski, A Quiet Place è uscito nelle sale nell’aprile 2018. Il film – che vede anche la partecipazione di Krasinski – è incentrato su una famiglia che lotta per sopravvivere dopo l’invasione di una razza aliena priva di vista che caccia con i suoni. Krasinski è tornato a scrivere e dirigere un sequel, A Quiet Place Part II, uscito nel marzo 2020.

Ghostbusters: Minaccia Glaciale, un nuovo video svela i fantasmi presenti nel film!

0

Dopo il trailer ufficiale Sony Pictures ha pubblicato un nuovissimo video di Ghostbusters: Minaccia glaciale, il prossimo capitolo dell’iconica serie di commedie horror.

Il video presenta il cast principale che parla dei nuovi fantasmi dell’ultimo sequel, tra cui il drago delle fogne Pukey e Garraka. Quest’ultimo sarà il cattivo principale del prossimo film, in quanto l’antico male minaccia di trasformare il mondo nel suo regno di ghiaccio.

Il nuovo capitolo della saga è scritto da Jason Reitman e Gil Kenan ed è basato sul film del 1984 di Ivan Reitman Ghostbusters, scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Nel cast oltre Paul Rudd (Ant-Man and the Wasp: Quantumania), Carrie Coon (Boston Strangler), Finn Wolfhard (Stranger Things), Mckenna Grace (Ghostbusters: Legacy) ci sono anche Kumail Nanjiani (Eternals), Patton Oswalt (Eternals), Celeste O’Connor (Ghostbusters: Legacy), Logan Kim (The Walking Dead: Dead City), Dan Aykroyd (Ghostbusters), Ernie Hudson (Ghostbusters) e Annie Potts (Ghostbusters).

Ghostbusters: Minaccia glaciale sarà solo al cinema dall’11 aprile prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

La trama di Ghostbusters: Minaccia Glaciale

In Ghostbusters: Minaccia Glaciale, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

The Fall Guy: nuovo divertente trailer dell’action film con Ryan Gosling

0

È stato rilasciato un nuovo trailer di The Fall Guy, il prossimo film d’azione con Ryan Gosling ed Emily Blunt. Il film uscirà nelle sale il 3 maggio 2024.

È uno stuntman e, come tutti nella comunità degli stunt, viene fatto saltare in aria, sparato, schiantato, lanciato attraverso le finestre e fatto cadere dalle altezze più elevate, tutto per il nostro divertimento“, si legge nella sinossi ufficiale. “E ora, reduce da un incidente che ha quasi messo fine alla sua carriera, questo eroe della classe operaia deve rintracciare una star del cinema scomparsa, risolvere una cospirazione e cercare di riconquistare l’amore della sua vita pur continuando a fare il suo lavoro quotidiano. Cosa potrebbe mai andare per il verso giusto?“.

The Fall Guy è ispirato all’omonima serie televisiva degli anni ’80. La sceneggiatura è di Drew Pearce, che ha precedentemente scritto e diretto Hotel Artemis del 2018. Pearce ha anche co-scritto le sceneggiature di Iron Man 3 del 2013 e Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw del 2019, mentre ha anche un credito per la storia di Mission: Impossible – Rogue Nation del 2015.

Il candidato all’Oscar Ryan Gosling (Barbie, La La Land, Drive) interpreta Colt Seavers, mentre Emily Blunt (Oppenheimer, A Quiet Place, Sicario) è la regista Jody Moreno. Fanno parte del cast anche Hannah Waddingham (Ted Lasso) nel ruolo del produttore e Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass, Animali notturni) in quelli di Tom Ryder, la star del film misteriosamente scomparsa, ma anche Winston Duke (Black Panther) e la candidata all’Oscar Stephanie Hsu (Everything Everywhere All at Once).

Leitch, che prima di diventare regista era un vero e proprio stuntman e coordinatore, è produttore del film insieme a Gosling, Kelly McCormick e Guymon Casey. Pearce, Geoff Shaevitz e Glen A. Larson sono i produttori esecutivi.

Nata per te debutta su SKY e NOW

Nata per te debutta su SKY e NOW

Arriva in prima visione su Sky Nata per te, il film Sky Original in esclusiva lunedì 12 febbraio alle 21.15 su Sky Cinema Uno (alle 21.45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming solo su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.

Tratto dall’omonimo libro di Luca Trapanese, Nata per te si ispira alla storia vera di Luca, un uomo single, omosessuale e cattolico che ha combattuto una lunga battaglia legale per ottenere l’affidamento di Alba, una neonata con sindrome di Down, abbandonata in ospedale subito dopo il parto. Fabio Mollo dirige una commovente storia d’amore e di paternità, focalizzandosi sulla lotta forsennata di un uomo che a tutti i costi vuole essere padre. Nel cast, insieme a Pierluigi Gigante nei panni di Luca, troviamo Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Antonia Truppo e Iaia Forte. Il film è una produzione Cattleya e Bartlebyfilm, in collaborazione con Vision Distribution, Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema Audiovisivo, in collaborazione con Sky, con il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania.

La trama di Nata per te

Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie “tradizionali” devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

Wicked: Parte Uno, primo trailer dell’atteso musical

0
Wicked: Parte Uno, primo trailer dell’atteso musical

Durante il Super Bowl, è stato rilasciato il primo trailer di Wicked: Parte Uno, che anticipa la prima parte dell’adattamento cinematografico dell’iconico musical. L’uscita del film è prevista per mercoledì 25 novembre 2024.

L’imminente adattamento cinematografico è basato sull’acclamato musical di Broadway, a sua volta tratto dal romanzo di Gregory Maguire del 1995 Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West (La vita e i tempi della strega cattiva dell’Ovest), a sua volta basato sul classico romanzo di L. Frank Baum del 1900 Il meraviglioso mago di Oz e sul film del 1939 Il mago di Oz.

Wicked racconta la storia di due amiche, Elphaba e Glinda, che lottano per mantenere la loro amicizia mentre si allontanano. La storia è un prequel de Il mago di Oz, ma la trama contiene anche eventi successivi all’arrivo di Dorothy a Oz.

“Wicked, la storia mai raccontata delle streghe di Oz, vede protagonista la star vincitrice di Emmy, Grammy e Tony Cynthia Erivo (Harriet, The Color Purple a Broadway) nel ruolo di Elphaba, una giovane donna incompresa a causa della sua insolita pelle verde, che deve ancora scoprire il suo vero potere, e l’artista multi-platino e superstar globale vincitrice di Grammy Ariana Grande nel ruolo di Glinda, una giovane donna popolare, dorata dal privilegio e dall’ambizione, che deve ancora scoprire il suo vero cuore“, si legge nella descrizione ufficiale.

Le due si incontrano come studenti della Shiz University nella fantastica Terra di Oz e stringono un’improbabile ma profonda amicizia. Dopo un incontro con il meraviglioso Mago di Oz, la loro amicizia giunge a un bivio e le loro vite prendono strade molto diverse. Il desiderio di popolarità di Glinda la vede sedotta dal potere, mentre la determinazione di Elphaba a rimanere fedele a se stessa e a coloro che la circondano avrà conseguenze inaspettate e sconvolgenti sul suo futuro. Le loro straordinarie avventure a Oz le vedranno infine realizzare i loro destini come Glinda la Buona e la Strega Malvagia dell’Ovest“.

Il musical teatrale Wicked ha vinto tre Tony Award ed è adattato dal romanzo bestseller di Gregory Maguire dalla scrittrice Winnie Holzman e dal compositore e paroliere tre volte premio Oscar Stephen Schwartz. Holzman e Schwartz stanno attualmente collaborando all’adattamento della sceneggiatura.

Deadpool & Wolverine: il primo trailer di Deadpool 3 è qui!

0
Deadpool & Wolverine: il primo trailer di Deadpool 3 è qui!

Finalmente, i Marvel Studios hanno svelato il primo trailer di Deadpool & Wolverine, il film che realizza un sogno di molti fan: il Mercenario Chiacchierone di Ryan Reynolds e Wolverine di Hugh Jackman, che fanno squadra e che dovrebbe arrivare nei cinema il 24 luglio, dopo essere stato posticipato un paio di mesi dai doppi attacchi dell’anno scorso.

Original Version

Tutto quello che sappiamo su Deadpool & Wolverine

Deadpool & Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso progetto. Hugh Jackman uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli ufficiali della storia di Deadpool & Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds, non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la serie di film di Deadpool – l’unica parte del franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano svolti in un universo diverso.

Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman, viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche altri X-Men possano fare la loro comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della Marvel comparsi sul grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben Affleck.

Una voce recente afferma che anche Liev Schreiber sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo, Morena Baccarin (Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in franchising Emma Corrin (The Crown) e Matthew Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente Mobius (Owen Wilson) e Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool & Wolverine uscirà nei cinema il 26 luglio 2024.

DGA 2024: il trionfo di Christopher Nolan

0
DGA 2024: il trionfo di Christopher Nolan

Il regista di Oppenheimer Christopher Nolan, Christopher Storer di The Bear di FX e Peter Hoar di The Last of Us di HBO sono stati i vincitori della 76esima edizione dei DGA Awards annuali della Director’s Guild of America, i DGA 2024.

La vittoria della DGA suggella la posizione di primo piano di Nolan nella sua corsa all’Oscar per la regia agli Academy Awards del 10 marzo. Celine Song ha portato a casa il premio DGA come migliore regista esordiente per il suo acclamato dramma A24 Past Lives.

Ecco tutti i vincitori dei DGA 2024

Outstanding Directorial Achievement in Theatrical Feature Film

  • CHRISTOPHER NOLAN — “Oppenheimer” (Universal Pictures)

Michael Apted Award for Outstanding Directorial Achievement in First-Time Theatrical Feature Film

  • CELINE SONG — “Past Lives” (A24)

Outstanding Directorial Achievement in Dramatic Series

  • PETER HOAR — “The Last of Us,” “Long, Long Time” (HBO/Max) 
    Directorial Team: Unit Production Manager: Cecil O’Connor; First Assistant Director: Bethan Mowat

Outstanding Directorial Achievement in Comedy Series

  • CHRISTOPHER STORER — “The Bear,” “Fishes” (FX)
    Directorial Team: Unit Production Managers: Tyson Bidner, Carrie Holt de Lama; First Assistant Directors: Duccio Fabbri, Pablo Gambetta; Second Assistant Director: Larissa Malarek; Second Second Assistant Directors: Olivia Dame, Hiro Taniguchi; Location Manager: Maria C. Roxas

Outstanding Directorial Achievement in Movies for Television and Limited Series

  • SARAH ADINA SMITH — “Lessons in Chemistry,” “Her and Him” (Apple TV+) Directorial Team: Unit Production Manager: Steven Brown; First Assistant Director: Kristofer Kolpek; Second Assistant Director: Deborah Chung

Outstanding Directorial Achievement in Variety/Talk/News/Sports – Regularly Scheduled Programming

  • MICHAEL MANCINI & LIZ PATRICK — “Saturday Night Live,” — “Pedro Pascal / Coldplay” (NBC) Directorial Team: Associate Directors: Janine DeVito, Michael Poole, Laura Ouziel-Mack; Stage Managers: Gena Rositano, Chris Kelly, Eddie Valk

Outstanding Directorial Achievement in Variety/Talk/News/Sports – Specials

  • PAUL MILLER — “Carol Burnett: 90 Years of Laughter + Love” (NBC)
    Directorial Team: Associate Director: Sara Niimi; Stage Managers: Gary Natoli, Alissa Levisohn Hoyo, Christopher McDonald, Jackie Stathis

Outstanding Directorial Achievement in Reality Programs

  • NIHARIKA DESAI — “Rainn Wilson and the Geography of Bliss,” “Happiness is a Bottle of Cod Liver Oil” (Peacock) 

Outstanding Directorial Achievement in Children’s Programs

  • AMY SCHATZ — “Stand Up & Shout: Songs From a Philly High School” (HBO/Max)

Outstanding Directorial Achievement in Commercials

  • KIM GEHRIG (Somesuch) “Run This Town,” Apple Music – Apple (Client Direct) | First Assistant Director: David Webb
    “The Travelers,” Expedia – Wieden & Kennedy | First Assistant Director: Zaida Fakih

Outstanding Directorial Achievement in Documentary

  • MSTYSLAV CHERNOV — “20 Days in Mariupol” (PBS Distribution)

Gli spietati: la trama, il cast e le curiosità sul film di Clint Eastwood

Nella lunga e gloriosa carriera di Clint Eastwood vi è un prima e un dopo il film Gli spietati. Con questo film del 1992 egli è infatti diventato a tutti gli effetti uno degli autori più importanti e significativi del cinema americano e mondiale, e da quel momento la sua filmografia non sarebbe più stata la stessa, arricchendosi di un valore nuovo. Prodotto, diretto ed interpretato dallo stesso Eastwood, il film è un cinico e crepuscolare western, che ha in un certo senso contribuito ad apporre la parola fine ad un modo di approcciarsi al genere. Dopo tale pellicola, infatti, Eastwood non realizzerà più nessun’altra storia di questo tipo, dicendo dunque addio ai personaggi che lo hanno reso celebri.

Inserito al sessantottesimo posto nella classifica dei cento migliori film di tutti i tempi, Gli spietati nasce da una sceneggiatura di David Webb Peoples, già in circolazione negli anni Settanta. Dopo essercisi imbattuto, Eastwood ritrovò in essa tutto ciò che amava e temeva del genere western, decidendo pertanto di dar vita ad un ultima incursione nel genere realizzando il film. Con le riprese svoltesi prevalentemente in Canada, il lungometraggio assunse ben presto un valore più grande di quello inizialmente immaginato. In esso il regista ha riversato tutte le sue esperienze e la sua personalità, dando vita al suo primo grande capolavoro.

Costato appena 14 milioni di dollari, Gli spietati arrivò ad incassarne circa 160 in tutto il mondo, affermandosi come uno dei maggiori successi nella carriera di Eastwood. Questo divenne poi il principale protagonista durante la stagione dei premi, e dopo numerose vittorie arrivò infine a guadagnare nove nomination agli Oscar. Qui vinse poi in quattro categorie, tra cui miglior film e miglior regia. Eastwood si consacrava così come uno dei cineasti più potenti dell’industria americana, e ancora oggi quello è indicato come il vero punto di svolta della sua carriera. Proseguendo qui nella lettura si potranno approfondire ulteriori curiosità legate alla trama e al cast del film.

La trama di Gli spietati

La storia si apre nel 1880 nello stato del Wyoming. Nella tranquilla cittadina di Big Whisky una prostituta viene sfregiata al viso da un cliente, e l’evento costringe lo sceriffo Little Bill ad entrare nella questione. L’uomo, però, impone soltanto un risarcimento tramite bestiame, pena che per le amiche della vittima è assolutamente inadeguata. Queste decidono pertanto di porre una taglia di mille dollari sulla testa del responsabile. La voce circa tale occasione si sparge ben presto in lungo e in largo, attirando l’attenzione del giovane e inesperto pistolero Schofield Kid.

Consapevole dei suoi limiti, ma desideroso di ottenere la somma, questi decide di rivolgersi all’anziano Munny, ex pistolero noto per la sua crudeltà e gli efferati crimini compiuti. Inizialmente riluttante, questi deciderà infine di unirsi al giovane, coinvolgendo anche il suo amico di vecchia data Ned. I due, che avevano ormai del tutto cambiato vita, si ritrovano così a doversi confrontare con un mondo che sembra andato avanti senza di loro.

Per Munny questa è però anche l’occasione per cercare di superare il lutto della moglie recentemente scomparsa. Giunti a Big Whisky, i tre uomini si troveranno però a doversi confrontare con una realtà ben diversa da quella immaginata. Lo sceriffo Little Bill, infatti, si rivela essere tutt’altro che un garante della legge, e si opporrà in modo quanto mai deciso all’ingresso dei tre pistoleri nel suo territorio. Provocare Munny, però, equivale a firmare la propria condanna a morte.

Gli spietati cast

Gli spietati: il cast del film

Protagonista del film, nei panni di Munny, spietato pistolero che ha ormai abbandonato la violenza, è Clint Eastwood. Dopo aver letto la sceneggiatura, l’attore si dichiarò estremamente interessato al personaggio, ritrovando in questo una naturale evoluzione di quelli già interpretati nei suoi precedenti western. Per calarsi nei suoi panni, dunque, egli si basò proprio su questi, cercando di rendere però altrettanto evidente il passaggio del tempo. Eastwood dichiarò inoltre che questo sarebbe stato l’ultimo film che avrebbe sia interpretato che diretto, anche se poi tornò nuovamente a svolgere tale doppio ruolo in alcune altre occasioni.

Dando vita a Munny, egli arrivò inoltre ad ottenere la sua prima candidatura all’Oscar come miglior attore. Accanto a lui, nel ruolo del fidato Ned Logan, vi è Morgan Freeman. I due avrebbero poi recitato nuovamente insieme per il film Million Dollar Baby. All’attore Gene Hackman era stato offerto il ruolo del controverso sceriffo Little Bill ben prima che Eastwood fosse coinvolto nel progetto. L’attore aveva però categoricamente rifiutato, salvo poi lasciarsi convincere nel momento in cui fu Clint a riproporgli la parte.

Hackman, che vinse poi l’Oscar come miglior attore non protagonista, era in realtà molto preoccupato dalla rappresentazione della violenza nel film, tranquillizzandosi poi nel comprendere che questa non era in alcun modo glorificata. Nel film è poi presente Richard Harris, noto per aver interpretato Albus Silente nei primi due film di Harry Potter, e che dà qui vita al personaggio del cacciatore di taglie Bob “L’Inglese”. Jaimz Woolvett, invece, è l’attore presente nei panni del giovane e inesperto Schofield Kid, mentre Anna Thompson è la prostituta sfregiata Delilah Fitzgerald.

Gli spietati: la spiegazione del finale del film

Nel finale del film, il killer sanguinario e spietato che è Munny riaffiora e tornato in paese solo contro tutti massacra lo sceriffo Little Bill Daggett e molti dei suoi aiutanti, con quella freddezza e quella determinazione che gli era in parte mancata nei due omicidi a pagamento per i quali era stato assoldato. Completata la vendetta, William Munny lascia il paese, intimando agli abitanti di fare un bel funerale al suo amico Ned e di non maltrattare mai più le prostitute, altrimenti tornerà e li ucciderà tutti. Con questo finale, dunque, Eastwood sembra richiamare lo spirito del vecchio western per un’ultima volta, dimostrandone il potere prima di abbandonarlo per sempre. Dopo Gli spietati, Eastwood non ha più diretto un film di questo genere.

Il trailer di Gli spietati e dove vedere il film in streaming e in TV

Per chi desidera recuperare tale titolo, è possibile farlo alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Gli spietati è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Google Play, Apple TV, Now e Prime Video. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si ha soltanto un determinato periodo di tempo entro cui vedere il titolo. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno sabato 10 febbraio alle ore 21:30 sul canale Rete 4.

Fonte: IMDb

Double Team – Gioco di squadra: tutte le curiosità sul film

Double Team – Gioco di squadra: tutte le curiosità sul film

Grazie alle sue interpretazioni in numerosi film d’azione che sono diventati dei veri e propri cult, l’attore Jean-Claude Van Damme si è dimostrato uno dei più grandi esponenti di questo genere, accanto a nomi come Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Steven Seagal e Bruce Willis. Dei suoi film, uno dei meno citati ma che al tempo stesso è da annoverarsi tra i più bizzarri è Double Team – Gioco di squadra, realizzato nel 1997 dal regista Tsui Hark, noto autore di Hong Kong noto per la trilogia di Once Upon a Time in China e qui al suo debutto con un film in lingua inglese.

Hark e Van Damme, che torneranno a collaborare anche per Hong Kong colpo su colpo (1998) realizzano con Double Team – Gioco di squadra un film d’azione che punta sulla particolarità della coppia protagonista per dar vita a situazioni folli e a molteplici colpi di scena. Non mancano ovviamente i classici combattimenti a cui Van Damme ha abituato il suo pubblico, in questo caso svolti all’interno di luoghi particolarmente ricchi di fascino. Certo, lo scarso successo economico e di critica ha portato il film a finire un po’ nel dimenticatoio al momento della sua uscita.

Il suo passaggio televisivo è dunque, per i fan del genere e di Van Damme, una preziosa occasione per recuperare Double Team – Gioco di squadra. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle location utilizzate. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di Double Team – Gioco di squadra

Protagonista del film è Jack Paul Quinn, un agente di controspionaggio con una grandissima carriera alle spalle. Come ultima missione prima di andare in pensione e dedicarsi alla famiglia, gli viene affidato il compito di incastrare il pericolosissimo mafioso Andreas Stavros. Nonostante Quinn prepari il suo piano in maniera impeccabile, questa volta qualcosa va storto e l’operazione fallisce. L’agente viene quindi mandato nella “Colonia”, un luogo dove vengono recluse le spie che devono essere credute morte, ma che soprattutto sono troppo pericolose per essere lasciate a piede libero.

Tuttavia Quinn capisce ben presto di dover evadere da lì, perché consapevole che la vendetta di Stavros è imminente e che i suoi bersagli non sono persone qualunque, ma proprio sua moglie Katherine e il figlio che sta per nascere. In poco tempo e senza troppi intoppi, grazie anche all’aiuto di Yaz, bizzarro trafficante d’armi, Quinn dovrà dunque mettere in pratica il suo piano di evasione e raggiungere a Roma la moglie, che sta partorendo in ospedale sull’Isola Tiberina. Nel farlo, però, dovrà ponderare bene le sue mosse e aspettarsi un agguato da parte di Stavros.

Double Team - Gioco di squadra location

Il cast di Double Team – Gioco di squadra e le location del film

Ad interpretare Jack Paul Quinn vi è il già citato Jean-Claude Van Damme,  Nel ruolo del suo aiutante Yaz vi è invece il celebre giocatore di basket Dennis Rodman, in quell’anno militante nei Chicago Bulls insieme al leggendario Michael Jordan. Per il ruolo si valutò inizialmente il coinvolgimento dell’attore Wesley Snipes, ma si preferì poi puntare sulla popolarità di cui godeva in quel momento Rodman. L’attore Mickey Rourke, invece, ricopre il ruolo del mafioso Andreas Stavros. Rourke si è sottoposto a un serio regime di arti marziali per ottenere l’aspetto fisico necessario al suo personaggio e per prepararsi alle scene di lotta con Van Damme.

Recitano poi nel film gli attori Natacha Lindinger nel ruolo di Kathryn Quinn, Paul Freeman in quello di Alex Goldsmythe. In ruoli secondari sono presenti diversi attori italiani, tra cui Orso Maria Guerrini, Valeria Cavalli, Mario Opinato e Paolo Calissano. Le parti sono molto piccole, di poche battute o addirittura nessuna per qualcuno di loro. Quella di maggior rilievo, ma comunque di breve durata, è quella di Bilotta, il quale lo si può ritrovare impegnato in una scena di combattimento corpo a corpo con Van Damme. Per quanto riguarda le location del film, è bene riportare che il finale non si svolge realmente all’interno del Colosseo, ma che il tutto si svolge nell’anfiteatro di Arles in Francia.

Il trailer di Double Team – Gioco di squadra e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Double Team – Gioco di squadra grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 10 febbraio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Red Land – Rosso Istria: la vera storia dietro al film

Red Land – Rosso Istria: la vera storia dietro al film

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del ricordo, solennità civile nazionale italiana che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Si tratta di un’occasione per commemorare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Alla vicenda sono stati dedicati tanti racconti per la televisione e il cinema (come il recente La rosa dell’Istria), tra cui spicca quello proposto dal (controverso) film Red Land – Rosso Istria, diretto nel 2018 dal regista Maximiliano Hernando Bruno e incentrato sulla figura di Norma Cossetto.

La sceneggiatura, scritta da Bruno e Antonello Belluco si basa su un “diario” del cugino di Norma Cossetto, Giuseppe (1920-2017) scritto su pressione di sua figlia l’anno prima di morire quando aveva 96 anni. Pur volendo estendere ad un più ampio pubblico il ricordo della vicenda di Norma e del popolo istriano, il film è stato segnato da diverse polemiche. I partiti di destra lo hanno infatti indicato come un esempio di opera che ricorda il massacro delle foibe a dispetto di chi vorrebbe occultarlo, mentre esponenti politici di sinistra e storici lo hanno severamente giudicato come un’opera di propaganda storicamente poco accurata.

Si è dunque generato un ampio dibattito nei confronti di questo film e del modo in cui ripropone certi eventi e i loro protagonisti. In occasione della celebrazione di quest’anno, è tuttavia un film da non perdere e a partire dal quale formare una propria opinione in merito. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera dietro il film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama e il cast di Red Land – Rosso Istria

È il settembre 1943, i giorni in cui scoppia il caos nelle zone d’Italia martoriate dalla guerra. Il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, riesce a far accettare un armistizio alle forze alleate e fugge da Roma insieme al re, lasciando l’Italia nel caos. L’esercito è privo di chiare indicazioni, mentre i civili dell’Istria, di Fiume, della Giulia e della Dalmazia devono affrontare un nuovo avversario: I partigiani di Tito, in costante avanzata e spinti dalla rabbia anti-italiana. In questo drammatico contesto storico emerge come figura chiave Norma Cossetto, giovane donna istriana, studentessa dell’Università di Padova, disposta a sacrificare la vita pur di difendere la propria gente.

Ad interpretare la giovane Norma Cossetto vi è l’attrice Selene Gandini, qui al suo debutto in un film per il cinema dopo aver partecipato a fiction come Un posto al sole, Centovetrine e Le tre rose di Eva. Accanto a lei, recitano gli attori Franco Nero nel ruolo del Professor Ambrosin, Geraldine Chaplin in quello di Giulia Visantrìn adulta e Sandra Ceccarelli in quello di Madre Visantrìn. L’attore Romeo Grebenšek è Mate, mentre Vincenzo Bocciarelli interpreta Mario Bellini. Completano il cast Eleonora Bolla come Adria Visantrìn e Alvaro Gradella come Generale Esposito.

Red Land - Rosso Istria cast

La vera storia dietro Red LandRosso Istria: chi era Norma Cossetto

Il film si concentra su di un preciso episodio della Seconda guerra mondiale, quello che si svolse in Istria dopo l’8 settembre 1943, ovvero subito dopo la firma da parte dell’Italia dell’armistizio separato con gli angloamericani. Successivamente all’arresto e alla deistituzione di Benito Mussolini, il 25 luglio di quell’anno, il 3 settembre viene firmato il noto armistizio di Cassibile, reso noto solo 5 giorni più tardi, che getta il Paese nel più completo caos. Il Regio Esercito, infatti, non sa a quel punto più chi è il nemico e chi l’alleato e ciò porta i soldati ad essere abbandonati a sé stessi nei vari teatri di guerra.

Le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate si trovano così ad affrontare un difficile rapporto con i partigiani jugoslavi, guidati da Josip Broz Tito, che avanzano in quelle terre combattendo contro i nazifascisti. In questo contesto, tra le tante personalità che oggi si ricordano, spicca quella di Norma Cossetto, studentessa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova, a quel tempo al lavoro su una tesi di laurea intitolata Istria Rossa (il rosso del titolo è relativo alla terra ricca di bauxite. La sua vita, come anche quella della sua famiglia e della sua gente, iniziò a farsi complicata dopo l’8 settembre.

La famiglia di Norma iniziò infatti a ricevere minacce di vario genere finché il 26 settembre Norma venne convocata presso il comando partigiano che aveva sede nell’ex-caserma dei carabinieri di Visignano. Lì la studentessa venne invitata a entrare nel movimento partigiano, invito che Norma rifiutò categoricamente. L’indomani Norma Cossetto fu arrestata e condotta all’ex-caserma della Guardia di Finanza di Parenzo insieme ad altri parenti, conoscenti e amici. Qualche giorno più tardi Visinada fu occupata dai tedeschi, cosa che spinse i partigiani a effettuare un trasporto notturno dei detenuti presso la scuola di Antignana, adattata a carcere.

Nella notte tra il 4 e 5 ottobre tutti i prigionieri vennero poi condotti a forza fino a Villa Surani. Ancora vivi, vennero gettati in una foiba nelle vicinanze. Il 10 dicembre 1943, nel corso dell’Operazione Nubifragio, l’esercito tedesco occupò l’Istria. In quegli stessi giorni i vigili del fuoco di Pola, impegnati a recuperare corpi da una foiba profonda 136 metri, estrassero anche quello di Norma Cossetto, il cui cadavere si trovava in cima alla catasta di corpi lì gettati. Da quel momento Norma divenne uno dei simboli di resistenza contro l’oppressore e nel 2005 le venne conferita postuma la medaglia d’oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Il trailer di Red Land – Rosso Istria e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente presente nel palinsesto televisivo di sabato 10 febbraio alle ore 20:35 sul canale Rai 3. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Obi-Wan Kenobi: Ewan McGregor è ancora intenzionato a realizzare la seconda stagione

0

Il futuro del franchise di Star Wars non è ancora molto chiaro. Sono stati annunciati molti film e serie televisive, ma se il mandato di Kathleen Kennedy come presidente della Lucasfilm ci ha insegnato qualcosa, è che dovremmo prenderli con le molle (Rogue Squadron doveva uscire nelle sale lo scorso dicembre).

Lando era stato originariamente annunciato come una serie TV di Disney+, prima che la Lucasfilm, dopo aver sostanzialmente eliminato il regista Justin Simien, decidesse di procedere con una versione cinematografica (che è stata scritta da Donald Glover e da suo fratello Stephen).

Per quanto riguarda le altre notizie su Star Wars, Ewan McGregor è apparso di recente al MegaCon di Orlando e ha nuovamente fatto il punto sulla seconda stagione di Obi-Wan Kenobi. Kennedy è stato piuttosto risoluto nel dire che non si farà, ma la situazione potrebbe cambiare con la Disney a caccia di successi garantiti al botteghino?

Dopo tutto, un film su Obi-Wan Kenobi potrebbe sicuramente seguire The Mandalorian e Grogu!

Inizialmente ci sarebbe stato un film, e spesso ho pensato: “Avrebbe dovuto essere un film?”“, ha ammesso l’attore.

Ma in un certo senso penso che sia fantastico che l’abbiano fatto in questo modo, è una storia più lunga e speriamo che sia più soddisfacente come risultato. Abbiamo avuto più tempo per costruire una storia. Speriamo che ne facciano un altro. Potete scrivere tutti alla Disney?“.

Incrociamo le dita per un seguito, ma ora che Obi-Wan e Darth Vader hanno incrociato di nuovo le loro strade, è difficile prevedere quale potrebbe essere il prossimo passo dello Jedi, visto che Una nuova speranza si avvicina. Forse una rivincita con Maul dopo il loro breve scontro in Star Wars Rebels?

Hunter Schafer fa una sinistra scoperta nell’inquietante primo teaser trailer di CUCKOO

0

“Temete il suo richiamo…” Abbiamo sentito parlare per la prima volta del secondo film del regista di Luz, Tilman Singer, Cuckoo, l’anno scorso, e NEON ha finalmente rilasciato alcune immagini del film attraverso un teaser trailer molto inquietante.

L’attrice emergente di Euphoria Hunter Schafer, che di recente ha avuto un ruolo di supporto nel prequel di Lionsgate Hunger Games – la ballata dell’usignolo e del serpente, interpreta un’adolescente di nome Gretchen che va a stare con il padre estraniato e la sua nuova famiglia sulle Alpi tedesche, dove scopre alcuni eventi molto sinistri, forse soprannaturali, che potrebbero essere collegati alla sua stessa famiglia.

Il teaser non mostra molto, ma vediamo il personaggio di Schafer entrare in una stanza e tirare fuori quello che sembra essere una specie di coltello a serramanico, mentre un’inquietante colonna sonora si sviluppa fino a un urlo agghiacciante.

Poi, proprio alla fine, si intravede una figura (creatura?) incappucciata che grida verso la telecamera.

Cosa sta succedendo? Non ne abbiamo idea! La sinossi che segue delinea la premessa di base, ma è chiaro che il film manterrà i suoi più grandi segreti nascosti il più a lungo possibile, e non abbiamo nulla da eccepire su questo approccio.

Tra le notizie correlate, Schafer ha anche firmato per recitare accanto a Noomi Rapace in Palette, un film horror psicologico su “una donna che soffre di sinestesia estrema, una rara condizione in cui è in grado di sentire i colori“. Secondo la sinossi. La donna viene presto “reclutata in un’industria segreta e di culto del design dei colori, scoprendo l’oscura realtà di ciò che serve per creare le più grandi tinte del mondo“.

Cenere: recensione del film turco su Netflix

Cenere: recensione del film turco su Netflix

“La realtà non potrebbe essere una bugia che qualcuno ha inventato?”Cenere

Finzione e immaginazione hanno un’influenza potentissima sulla nostra psiche, e a volte producono fenomeni denominati fictofilia, condizione per la quale si ha un trasporto amoroso e sessuale verso qualcuno che non esiste, ma è solo frutto di una fantasia che si sviluppa quando entriamo in contatto con un mondo diverso dal nostro, fittizio. Non sempre ci si accorge di questa “sindrome” e, soprattutto quando si è più piccoli, è talmente cosa comune innamorarsi di chi non vediamo, ma che conosciamo attraverso pagine di un libro, che non c’è nemmeno l’ipotesi che l’attaccamento verso di esso possa essere morboso o, addirittura, essere sintomo di una ossessione pericolosa.

Ma quando si cresce, e il filtro dell’immaginazione non scivola per guardare la nuda e autentica realtà, si rischia di cadere in un vortice da cui è difficile tornare a galla. Ancor più se ciò che avvolge la nostra vita non è appagante ed è solo un castello di cristallo che al minimo soffio di vento può rompersi in mille cocci. Cosa può salvarci? Saper scindere ciò che è vero da ciò che non lo è. L’epicentro di Cenere parte proprio da qui: il nuovo film turco, di cui oramai Netflix va ghiotto, lo usa come pretesto narrativo per cucire una storia le cui tinte thriller fanno da sfondo a un genere romance dalle venature erotiche, con l’intento di polarizzare un pubblico sempre maggiore. Cenere è diretto da Erdem Tepegöz ed ha come interpreti Funda Eryiğit, Alperen Durmaz e Mehmet Günsür.

Cenere, la trama

La vita di Gocke sembra perfetta: è sposata con un editore molto ricco, ha un figlio, una casa nel quartiere più chic di Istanbul, e gestisce una boutique di lusso. Non potrebbe desiderare altro, eppure all’anniversario di matrimonio con Kenan, fra brindisi e incontri, la donna non è affatto felice. Ha gli occhi spenti, sguardo assente. Finché sul tavolo della cucina non trova una pila di manoscritti inviati alla sua casa editrice, e fra questi appare Cenere, di cui inizia a sfogliare le pagine. Rapita dalla storia d’amore proibita fra l’autrice e un falegname di Balat, Gocke decide di scoprire i posti menzionati nel romanzo, intenzionata a conoscere quest’uomo misterioso il cui nome inizia per M. Il suo, in realtà, è solo desiderio di evadere da una vita che oramai le sta stretta, che non vuole forse più, per cercare piacere, soddisfazione e benessere nell’esistenza di qualcun’altro, vivendo le stesse cose della storia. Ma quando incontra il protagonista di Cenere, che le fa dono di quel coinvolgimento mentale, emotivo e sessuale che lei voleva e aveva letto, innamorandosene senza neppure sapere chi fosse, la sua vita comincia a scricchiolare, le certezze vacillano, e neanche lei sa più chi sia e cosa sia vero o finto. Finché non capirà che sotto a quel romanzo c’è un segreto molto oscuro.

Cenere Film 2024

Una storia confusa

Cenere, che come abbiamo detto in apertura ha una doppia veste (thriller e romance drammatico), poteva essere un film costruito su più livelli di lettura e avere diversi strati narrativi che pian piano si disvelano. Questo perché l’impianto su cui si fonda è originale, potremmo dire anche furbo nel trarre in inganno lo spettatore: il gioco di scambi e scoperte fra Gocke e l’autrice sconosciuta del libro e il suo enigma catturano subito l’attenzione nell’incipit, destando inizialmente una curiosità che però con l’avanzare del racconto si smarrisce, per cedere il passo a una serie di incastri e battute che stridono con quello che doveva essere il tono mystery/drama, il quale non si svilupperà mai degnamente. Intanto è evidente che la sceneggiatura abbia perso di vista i punti cardine della trama, e così gli eventi si susseguono in modo confuso e illogico, non dando pathos alle giuste sequenze e restituendo protagonisti monodimensionali, che agiscono e si muovono nello spazio filmico come delle marionette. In particolare la protagonista, che repentinamente e ingiustificatamente cambia, lasciando però dietro di sé un vuoto di caratterizzazione difficile da colmare.

Anche le tematiche di Cenere non emergono mai a pieno, ma sono spesso soffocate dall’incompletezza dello script. Se poteva essere interessante prendere in analisi concetti quali la fictofilia o l’importanza di capire cosa si voglia davvero dalla vita e da se stessi, la scelta di esaltare solo l’aspetto erotico fra Gocke e Metin smorza il significato di un’opera che poteva davvero essere semanticamente impattante. Gli unici aspetti che del film funzionano si riscontrano in primis nell’estetica, con una scelta di colori saturi nelle scene a Balat, le quali esaltano il contesto magico e sognante in cui si trova Gocke, contrastati da una palette molto più fredda quando invece la protagonista è avvolta da quella che è la sua vera realtà, più autentica, respingente, e quindi anche più spenta. Poi nella forma, con una regia che regala virtuosismi di tutto rispetto, e nel plot twist finale che arriva come un colpo di coda sorprendente – e brillante – e solleva un minimo le sorti della pellicola, ma che comunque avrebbe meritato una collocazione e tempo di spiegazione migliore, considerato che dopo pochi minuti il film termina. Se dovessimo tirare le somme, concluderemmo dicendo che l’errore di Cenere è stato quello di non osare, dimettere il freno a mano, non credendo abbastanza nelle sue potenzialità.

Bob Iger della Disney ammette che i Marvel Studios hanno “perso la concentrazione”

0

L’anno scorso, alcuni rapporti commerciali hanno affermato che la Disney intendeva ridurre i contenuti dei Marvel Studios (sia su Disney+ che sul grande schermo) e adottare un approccio più orientato alla “qualità su qualità“.

L’amministratore delegato della Disney, Bob Iger, lo ha praticamente confermato durante la conference call dello scorso marzo e ora ha ribadito che ci sarà un “volume ridotto” di contenuti, con una rinnovata attenzione ai “franchise più forti” dello studio.

Direi che ci stiamo orientando un po’ di più verso i sequel e i franchise“, ha detto Iger durante l’ultima conferenza stampa della Disney. “Penso che, dato l’ambiente e dato quello che serve per portare la gente fuori di casa a vedere un film, sia una cosa intelligente. Appoggiarsi a franchise che sono familiari è una cosa intelligente. Nel nostro zelo di aumentare notevolmente il volume, in parte legato alla volontà di inseguire un maggior numero di abbonamenti globali per la nostra piattaforma di streaming, alcuni dei nostri studios hanno perso un po’ di attenzione. Quindi il primo passo che abbiamo fatto è stato quello di ridurre il volume e la produzione, in particolare per quanto riguarda la Marvel“.

Questa sembrerebbe certamente una mossa intelligente, ma sarà sufficiente a rinnovare l’interesse del pubblico per il MCU, o il danno è stato fatto? L’ultimo film dello studio, The Marvels, è stato il sequel di un film che ha incassato più di un miliardo di dollari al botteghino mondiale, finendo per diventare il film del MCU che ha incassato meno nella storia dello Studios.

Nel corso della telefonata, Bob Iger ha elencato alcuni dei film presenti nella programmazione Disney per il 2025, tralasciando però un paio di progetti del MCU.

Guardando alla nostra programmazione per il 2025, siamo entusiasti di portare al pubblico Captain America: Brave New World e Fantastic Four per la Marvel, la Pixar ha Zootopia 2, e poi c’è Avatar 3. E siamo già proiettati verso il 2026 e oltre con Frozen 3, il primo film di Toy Story dal 2019 e un nuovo film di Star Wars che porterà per la prima volta sul grande schermo The Mandalorian e Grogu“.

Alcuni hanno interpretato questo fatto come un’indicazione del fatto che sia Thunderbolts che Blade siano stati ritardati o rimossi completamente dal programma, e anche se questa è certamente una possibilità, non salteremmo ancora a nessuna conclusione – Iger potrebbe semplicemente aver dimenticato di menzionare questi particolari film!

Cosa ne pensate dei commenti di Iger? Pensate che spostare l’attenzione sui franchise che si sono dimostrati di maggior successo per i Marvel Studios sia la mossa giusta, o preferireste vedere più rischi su nuovi personaggi?

Game of Thrones: Bloodmoon, una clip dallo spin-off cancellato con Naomi Watts

0

Nel 2019 è stato rivelato che la HBO aveva scartato il prequel di Game of Thrones dal titolo Game of Thrones: Bloodmoon, sviluppato da Jane Goldman dopo aver girato un costoso episodio pilota con protagonista Naomi Watts.

Un primo sguardo alla serie è trapelato online la scorsa settimana e, ora, altre foto del dietro le quinte e persino alcuni filmati hanno iniziato a fare il giro dei social media.

Con il titolo provvisorio di Game of Thrones: Bloodmoon, lo show aveva originariamente ricevuto il via libera nel giugno 2018 ed era uno dei numerosi copioni di prequel raccolti dalla rete via cavo quando la serie principale ha iniziato a concludersi. SJ Clarkson, regista di The Defenders e Madame Web, ha diretto l’episodio pilota e, con una star così importante, ci si aspettava che alla fine sarebbe andato avanti.

Ahimè, qualcosa nel suo nucleo non funzionava e anche un lungo periodo di post-produzione – che ha portato a un completo ri-edit del montaggio iniziale – non ha aiutato molto le cose (e nemmeno le voci di problemi dietro le quinte in Irlanda).

“Dai terribili segreti della storia di Westeros alla vera origine degli Estranei”, si legge nel logline ufficiale, “dai misteri dell’Oriente agli Stark della leggenda, solo una cosa è certa: non è la storia che pensiamo di conoscere“. Potete dare un’occhiata più da vicino a Game of Thrones: Bloodmoon nei post X qui sotto.

Parlando della cancellazione dello show nel 2020, Naomi Watts aveva commentato: “Mi dispiace. Sento il vostro dolore. Mi sono appassionato allo stesso modo. Non ero una grande fan e non avevo visto le serie fino a quando non sono stata assunta, ma poi ho guardato tutto nell’arco di un paio di mesi ed è stato meraviglioso“.

È un vero peccato, sarebbe stato molto divertente”, ha aggiunto l’attrice. “Ma non mi è permesso svelare nulla, temo“.

Creature Commandos: Sean Gunn conferma che la serie debutterà su Max in autunno

0

Superman: Legacy, in uscita la prossima estate, ci introdurrà al nuovo DCU nelle sale cinematografiche, ma è nella prossima serie TV Creature Commandos che avremo il primo assaggio di ciò che i DC Studios hanno in serbo per questo reboot.

Anche se la serie animata punterà i riflettori su un gruppo relativamente oscuro di personaggi dei fumetti, sembra probabile che James Gunn coglierà l’occasione per gettare le basi di ciò che accadrà nel nuovo DCU.

Da tempo si vociferava che Creature Commandos avrebbe debuttato su Max nel 2024 e oggi la star Sean Gunn lo ha confermato. Parlando con Screen Rant ai Saturn Awards, l’attore di G.I. Robot e Weasel ha dichiarato: “Creature Commandos uscirà in autunno, il che è fantastico, non vedo l’ora che il nostro pubblico lo veda“.

E con questo, abbiamo una finestra per la première! Un tempo sembrava che anche Waller sarebbe uscito quest’anno ma, a causa degli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA, è slittato nel calendario delle uscite; infatti, James Gunn sembra aver spostato la sua attenzione sulla seconda stagione di Peacemaker.

Adoro quel progetto“, ci ha detto Sean a proposito di Creature Commandos l’anno scorso. “I copioni sono così buoni e abbiamo già fatto un po’ di registrazioni, il che è divertente. Posso accennare e stuzzicare il fatto che impareremo qualcosa di più su Weasel, il che sarà interessante“.

Amo così tanto GI Robot. È guidato da una e una sola cosa, ovvero il suo odio per i nazisti e il suo desiderio di uccidere quanti più nazisti possibile“, ha continuato. “Quindi, per me, come persona che odia il fascismo in tutte le sue forme, posso immedesimarmi in qualcuno che vuole andare là fuori e dare il colpo di grazia a qualche nazista“.

Chi altri c’è nel cast di Creature Commandos?

Creature Commandos è interpretato da Frank Grillo nel ruolo di Rick Flag, Sr., Indira Varma nel ruolo della Sposa di Frankenstein, Zoë Chao nel ruolo di Nina Mazursky, David Harbour nel ruolo di Eric Frankenstein, Alan Tudyk nel ruolo del Dottor Phosphorus, Sean Gunn nel ruolo di G.I. Robot e Weasel, Maria Bakalova nel ruolo della Principessa Ilana Rostovic, Steve Agee nel ruolo di John Economos e Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller.

La star di The Witcher Anya Chalotra, invece, è stata scritturata per il ruolo della classica cattiva di Wonder Woman, Circe. La serie vede Amanda Waller creare una squadra di agenti segreti a partire da prigionieri mostruosi. Gunn ha scritto tutti gli episodi della prima stagione. Continuate a seguirci per avere notizie sulla data della première di Creature Commandos.

Mufasa: Il Re Leone, Aaron Pierre spiega come il suo Mufasa sarà diverso

0

Il film live-action del 2019 Il Re Leone è stato messo sotto accusa per essere essenzialmente un remake shot-for-shot del classico film del 1994. Tuttavia, dal punto di vista tecnologico, il film è stato un capolavoro rivoluzionario e tornerà con il prequel Mufasa: Il Re Leone.

Per un certo periodo si è vociferato che il regista Jon Favreau potesse tornare a dirigere un sequel che raccontasse una storia completamente nuova. Da allora ha spostato la sua attenzione su Star Wars e The Mandalorian, lasciando che la Disney si rivolgesse al premio Oscar Barry Jenkins per un’esplorazione dei primi anni di Mufasa e Scar nel film prequel, Mufasa: Il Re Leone.

Aaron Pierre prenderà il posto dell’iconico James Earl Jones nel ruolo di Mufasa ed è fin troppo consapevole di avere una responsabilità enorme.

Beh, innanzitutto voglio riconoscere che James Earl Jones è una mia enorme ispirazione“, racconta l’attore a Collider. “Enormemente. E mi sento molto onorato di entrare in questo ruolo dopo di lui. Penso che la differenza fondamentale sarà che qui stiamo esplorando Mufasa in una veste diversa“.

Quando Sir James Earl Jones lo ha interpretato, questo è Mufasa nella sua piena capacità, nel suo ritmo, e penso che qui stiamo esplorando Mufasa prima di quel momento“, aggiunge Pierre. “Che aspetto ha questo giovane leone prima di diventare quello che conosciamo e di scoprire il suo ritmo, il modo in cui si comporta, il modo in cui si impegna con la sua comunità e i suoi cari? Credo che questa sia la cosa fondamentale. È capirlo“.

Pierre è conosciuto soprattutto per i suoi ruoli nella serie DC Comics Krypton e in Old di M. Night Shyamalan. Kelvin Harrison Jr. subentra a Chiwetel Ejiofor nel ruolo di Scar, anche se ci sarà un certo  legame al film del 2019 grazie ai ritorni di Billy Eichner e Seth Rogen nei panni di Timon e Pumba insieme a John Kani nel ruolo di Rafiki.

“Penso che vedrete una tonnellata di volti familiari“, ha anticipato Barry Jenkins in un’intervista del 2022. “È un prequel, ma di nuovo, è un prequel nel senso che questi sono tutti gli stessi personaggi, ma vi stiamo raccontando come sono arrivati a essere quello che sono. Quindi stiamo letteralmente andando a ritroso. Stiamo tornando indietro nel tempo con molti di questi personaggi. Siamo anche nel presente, ma torniamo indietro per raccontare chi erano questi personaggi“.

Aspettatevi dei numeri musicali“, ha aggiunto il regista. “Numeri musicali davvero meravigliosi, direi“. Mufasa: Il Re Leone arriverà nelle sale il 20 dicembre di quest’anno.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità