Che il Joker di
Todd Phillips sia un film diverso rispetto agli
adattamenti Marvel e DC dal fumetto al
cinema, era cosa ben nota, visto che il film verrà presentato a
Festival del calibro di Venezia e
Toronto, ma non alle
varie convention di fumetto, come il Comic Con di San Diego. Ma
semmai avessimo ancora il dubbio della natura del film, il
produttore dello stesso, Michael E. Uslan,
ha di recente
commentato proprio l’alterità del Joker di
Joaquin Phoenix rispetto a tutti gli altri
prodotti del genere.
Il produttore esecutivo ha detto che
il film è “diverso e unico” e “diverso rispetto a
qualsiasi film di fumetti che tu abbia mai visto”.
“Todd Phillips è il regista e
lui ha avuto una visione incredibile della storia. Tutto ciò che
posso dirti è che, a mio modesto parere, il mondo sta diventando un
po’ troppo saturo di film e serie TV sui fumetti”, ha Uslan a
Colonia, nell’ambito della CCXP.
“Quando prendo un giornale e
scopro che il 5 maggio 2027 uscirà Ant-Man 5… Oh mio Dio, è meglio
che lo scriva nel mio calendario! Non essendo un grande fan della
saturazione dei media, adoro quando esce qualcosa che è diverso ed
è unico”.
Uslan, che al CCXP ha anche difeso
il casting di Robert Pattinson in The
Batman e ha consigliato ai detrattori di fidarsi della
visione dello sceneggiatore-regista Matt Reeves,
ripone la stessa fiducia nella visione di Phillips per il suo film
spin-off senza Batman.
“Pensavo che Guardiani della
Galassia fosse diverso e unico quando è uscito. Ho pensato che
Deadpool fosse diverso e unico quando è uscito. Questo film di
Joker è diverso e unico ed è diverso da qualsiasi film di fumetti
abbiate mai visto”, ha detto Uslan.
“Forse è più simile a un film di
Martin Scorsese, drammatico noir a basso budget, ma ho tutta la
fiducia nel mondo in Todd, nel brillante talento Joaquin Phoenix,
in Robert De Niro. È un gruppo incredibile di persone che ha dato
vita a questa opera. L’approccio che Todd Phillips ha
adottato è più una storia di origine che uno studio di una persona
malata di mente che poi diventa Joker. È un film intimo con uno
scopo molto specifico. Sarà davvero interessante vedere come verrà
accolto.”
Vi ricordiamo
che Joker vede nel cast
anche Zazie Beetz, Frances
Conroy, Brett
Cullen, Dante
Pereira-Olson, Douglas
Hodge e Josh Pais e che
arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come
ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.
Contrariamente alle altre
apparizioni del personaggio
nei Batman di Tim
Burton, nella trilogia del Cavaliero
Oscuro di Christopher Nolan e
in Suicide
Squad, Joker sarà
ambientato nel 1980 e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario
e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.
Di seguito la prima sinossi ufficiale:
Joker ruota attorno all’iconico
arcinemico di Batman ed è una storia originale e autonoma mai vista
sul grande schermo. L’esplorazione di Arthur Fleck (Joaquin
Phoenix), un uomo trascurato dalla società, non sarà solo lo studio
di un personaggio grintoso, ma anche il racconto di un tema molto
più ampio.
Powered by 